Questa mattina, mercoledì 27 aprile, un incontro sulle attività di contrasto al cyberbullismo e le nuove dipendenze ha interessato gli studenti del primo e secondo anno del Collegio “Astori” di Mogliano Veneto, organizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
Allo scopo di focalizzare l’attenzione sulla diffusione di questi fenomeni e di prevenire le conseguenze che si riversano sui giovani e le loro famiglie, il Tenente Vincenzo Ferraiuolo (Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile Carabinieri di Treviso) e il Luogotenente C.S. Saverio Rossi (Comandante della Stazione Carabinieri di Mogliano Veneto) hanno dialogato con gli studenti e le studentesse sulle tutele alle quali è possibile ricorrere in certe particolari situazioni, nonché sull’importanza di coinvolgere e confidarsi con gli adulti.
Diversi i ragazzi che hanno preso la parola per raccontare alla platea episodi di bullismo o di dipendenza finora taciuti, accaduti a se stessi o a propri coetanei, ricevendo in cambio gli sguardi commossi e l’applauso confortante dei compagni.
Noi e gli altri
Guardare oltre, non lasciarsi andare all’impeto del momento, ma tenere sempre a mente le conseguenze, è stato l’avvertimento del Tenente Vincenzo Ferraiuolo, che ha detto: “Siate maturi, siate più responsabili di voi stessi e verso gli altri, sappiate che i nostri diritti cessano dove iniziano quelli del prossimo.”
“Venite a trovarmi per una chiacchierata, le porte del Commissariato sono aperte anche se siete minorenni“, è stato l’invito del Luogotenente C.S. Saverio Rossi.
La Preside agli studenti: “Non lasciatevi travolgere dal cyberbullismo”
All’incontro trasversale, che si inserisce nelle programmazioni delle “settimane di indirizzo”, in questi giorni a calendario, ha partecipato la Preside della scuola secondaria di secondo grado del Collegio “Astori”, Francesca Antenucci, che ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare i ragazzi su questo tema alla luce dell’emergenza educativa, acuita anche dal Covid-19, che purtroppo sta caratterizzando la socializzazione digitale delle giovani generazioni.