Domenica 5 febbraio torna #domenicalmuseo
Domenica 5 febbraio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali Il 5 febbraio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del…
Domenica 5 febbraio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali Il 5 febbraio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del…
Il concorso letterario dedicato al poliedrico studioso trevigiano, salvatore delle ville venete, è uno tra i più attuali in Italia per le…
Saggi, racconti popolari, tesi di laurea e una versione in dialetto di un noto fumetto ROMA – “La lingua italiana era una…
Dal 27 febbraio al 1° marzo il Film Cult Frankenstein Junior torna al Cinema in versione restaurata e digitalizzata. Un evento AB-norme!…
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della giornata commemorativa per le vittime dell’Olocausto, intende fare una…
Il genere è indubbiamente commedia ma è altresì vero come la storia sia resa profonda dalla tematica che banale non è anzi,…
Per il secondo anno la Proloco di Mestre dedica un appuntamento alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, che si…
Lanificio Bottoli premiato per la sezione “Visioni D’impresa”, Francesco Pretini e Pietro Suppiej, studenti dell’Università di Ferrara, vincono con una tesi a…
17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali. Ancora oggi si dibatte sul “dialetto veneto”. Ma il veneto è una…
Finanziato dal MUR nell’ambito del Programma FARE, è coordinato dal professor Graziano Ranocchia dell’Università di Pisa. PISA – Con un evento di…