Via Colombo di Mestre è diventata una camera a gas, dopo la sospensione della ZTL. Il traffico nella via è aumentato di quasi sette volte rispetto a quando passavano solo tram, autobus e i pochi veicoli autorizzati.
Nel 2017, quando le ZTL non erano ancora state sospese, per via Colombo transitavano 500 autoveicoli al giorno ma, dopo la sospensione delle ZTL, in via Colombo si è registrato il passaggio di 3.500 automezzi quotidiani. Dato registrato nei primi mesi del 2018.
Quindi, rispetto ai 500 veicoli quotidiani del periodo con la ZTL chiusa, oggi il traffico in via Colombo è aumentato notevolmente, insieme al pericolo per la salute dei cittadini.
I residenti protestano e chiedono il ripristino delle ZTL chiuse.