MargheraSlide-main

Il cielo di Porto Marghera si illumina: acceso il faro Ramses II

1 minuti di lettura

Lo hanno chiamato “Ramses II” il fascio di luce più potente del mondo ospitato all’interno dello stabilimento di Cereal Docks che da ieri sera illumina il cielo di Porto Marghera. E’ alto 12mila metri e visibile in tutta la Regione.
 
 
Una potenza di 72mila watt sprigiona il fascino di un bagliore che non si spegne, proprio come il futuro di Porto Marghera che festeggia il suo centenario. In occasione dell’inaugurazione dell’evento, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha commentato:
 
“E’ un’altra delle iniziative delle celebrazioni del Centenario di Porto Marghera. Un modo per ricordare a tutti, in tutto il Veneto, che il futuro nostro e dei nostri figli, è legato a questa area. Dobbiamo mettere da parte le polemiche e “fare squadra” per attuare il rilancio definitivo di Porto Marghera: dobbiamo rendere attrattivo per gli imprenditori tornare ad investire qui, come è successo per la Ceral Docks, che ha investito pochi anni fa per il rilancio dello stabilimento oltre 60 milioni di euro. Le nostre parole d’ordine devono essere fiducia e competenza”
 
In precedenza il comune aveva ricevuto una diffida dall’Arpav per inquinamento luminoso ingiustificato, anche in virtù della vicinanza all’aeroporto cittadino. L’Agenzia ha però fatto marcia indietro. Il faro rimarrà acceso fino a fine marzo.

Articoli correlati
Le eccellenzeSlide-mainVeneto

“Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta” da riscoprire

2 minuti di lettura
Il convegno, aperto con il saluto del Sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, e moderato da Francesco Redi di Twissen, si…
MondoSlide-mainSportVeneto

Il Veneto Regione Europea dello Sport 2024

3 minuti di lettura
L’ufficialità era arrivata con una lettera del 21 giugno 2023: “Gentile Presidente, abbiamo l’onore di dichiarare il Veneto Regione Europea dello Sport…
ArteNaturaSlide-mainVeneto

"Colli Veneti in un click!", il contest fotografico aperto a tutti

2 minuti di lettura
“Colli Veneti: la delicata forma della bellezza”: c’è tempo fino al 31 dicembre per mettersi in gioco. Continuano le attività di promozione…