Senza categoriaSlide-main

Al via la seconda edizione di “A maggio mi affido”

1 minuti di lettura

Tante iniziative per far conoscere meglio l’affido familiare

 
Per tutto il mese di maggio, nell’ambito della sessione primaverile di “Dritti sui Diritti”, l’oramai consolidata manifestazione per i diritti dei bambini, la città dialogherà sui temi dell’accoglienza.
 
Domani, venerdì 4 maggio, alle ore 18 in Calle Corte Legrenzi 26, a Mestre, sarà l’assessore comunale alla Coesione sociale Simone Venturini a dare il via al calendario delle iniziative, attività, eventi, incontri per adulti e bambini di “A maggio mi affido”, sul tema della solidarietà familiare diretta a bambini e ragazzi che vivono in contesti familiari fragili.
 
All’interno delle possibili forme di volontariato che i cittadini possono mettere a disposizione dei concittadini più piccoli, italiani e migranti, la solidarietà familiare è una delle più significative perché permette al bambino o al ragazzo di poter godere del sostegno educativo di una famiglia o di una singola persona che, per un periodo, lo affianca nel percorso di crescita. È in questo ambito che si colloca l’affido familiare che prevede ancora un passo ulteriore, ovvero l’accoglienza di un bambino o ragazzo nella propria casa per alcune ore del giorno, per alcuni giorni alla settimana e anche per un periodo più o meno lungo.
 
“A Maggio mi affido, – commenta l’assessore Venturini – attraverso l’impegno dell’Amministrazione comunale di Venezia e della Direzione Coesione sociale, Servizi alla persona e Benessere di comunità, insieme a numerosi soggetti del mondo dell’associazionismo, del volontariato e del terzo settore, si propone di far conoscere agli adulti e alle famiglie tutte le possibilità di poter aiutare bambini e ragazzi nella crescita. Possibilità che verranno raccontate e testimoniate, nelle diverse giornate, da persone e famiglie, a cui va la nostra gratitudine, che già hanno fatto, o stanno facendo, l’esperienza di essere solidali o affidatari”.
 
Sempre nel mese di maggio, da giovedì 10 a lunedì 14, si celebrerà anche il secondo anno dall’intitolazione della Riviera Diritti dei bambini, voluta dall’Amministrazione comunale, con una serie di attività e spettacoli direttamente rivolti ai più piccoli.
 
Per informazioni: Servizio Politiche Cittadine per l’Infanzia e l’Adolescenza
[email protected].it
 
Tel. 041 5420384
Articoli correlati
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…
Economia&LavoroNewsSlide-main

Lettera Anesti

2 minuti di lettura
Un recente studio della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS Working Papers No 1125 “Banks’ credit loss forecasts: lessons from supervisory data” September…