La camminata di Nordic Walking inizierà dalla piazza di Valstagna (129 m) per raggiungere l’Alta Via del Tabacco, proprio sopra le case della contrada Spizzo (270 m).
Poco oltre sarà possibile avere un bel panorama sulla Valstagna e il tratto del Brenta che la costeggia. Proseguendo per un tratto ben sistemato, si arriverà al sentiero CAI 783 in località Mattietti. Da qui attraverso mulattiere e sentieri in un percorso sempre in salita si raggiungeranno le Casarette (538 m).
Si proseguirà poi in piano fin dentro la Val dell’Olier (tratto esposto), dove una ripida serpentina in discesa porta al Covolo di San Gaetano (335 m).
La mulattiera riprende tranquilla e si raggiungeranno le Casare Pasi (350 m) con ulteriore possibilità di scendere a San Gaetano. Da questo punto il percorso si mantiene praticamente in quota e per mulattiera e banche, si arriva al Cason di Barbarossa. Da qui il ritorno verso Valstagna per la stessa via percorsa all’andata.
Programma
Ritrovo: ore 7.30 al parcheggio via Cisole (Monigo)
Ritrovo in loco: 8.45 al Municipio di Valstagna
Lunghezza percorso: km 10 circa
Dislivello: 450 m
Durata: 3 ore
Difficoltà: media
Info utili
Località: Valstagna – Valbrenta (VI)
Evento organizzato da: Stradafacendo Nordic Walking Treviso
Data evento: 14 luglio
Durata evento: 07.30 – 13.30
Quota di partecipazione: € 5
Iscrizioni entro venerdì 12 luglio