Nei weekend del 1°-2 e dell’8-9 dicembre si terrà laXV edizione di “Colori d’Inverno”, lungo i vicoli del centro storico di Follina, uno dei borghi più belli d’Italia, che per l’occasione sarà ricco di luci, profumi e colori della tradizione locale.
Ad accompagnare il tutto, musiche natalizie, arpisti, giullari, artisti di strada e oltre 100 espositori, mentre simpatici elfi faranno capolino qua e là, rendendo ancor più magica la permanenza dei visitatori.
Anche l’associazione Nova Era vuole esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dal maltempo che si è abbattuto nel Bellunese e in particolare al Comune di Rocca Pietore, annoverato anch’esso tra uno dei più bei borghi d’Italia.
Quest’anno, infatti, l’intero ricavato dalla vendita del vischio sarà devoluto per la ricostruzione dei Serrai di Sottoguda, una meravigliosa opera della natura che non è sfuggita all’ondata di maltempo di fine ottobre.
Le danze si apriranno alle 15 di domani, 1° dicembre, con la banda di Follina, alla presenza del sindaco di Rocca Pietore, di Bernardin Severino Andrea e dell’assessore regionale alla Protezione civile Bottacin.
Il programma di “Colori d’Inverno, i Mercatini di Natale a Follina è molto vario e prevede l’alternanza di eventi culturali, come le visite guidate al territorio circostante, l’intrattenimento per bambini, le mostre, gli appuntamenti musicali dal vivo, che comprendono anche le melodie del Natale, gli spettacoli per famiglie con i giocolieri e i suonatori di strada oltre ai ricchi stand gastronomici con specialità tipiche del Natale.
Qui sarà possibile trovare anche la tradizionale tazza in ceramica “Colori d’Inverno” da richiedere per sorseggiare le bevande calde.
L’Abbazia: scrigno di cristianità tra simboli religiosi, astrali e misteriosi
Organizzato da Ufficio Turistico Follina
Sabato 1° dicembre, ore 16.00, visita guidata con esperto all’antica Abbazia Cistercense di Santa Maria di Follina.
Ritrovo: Ufficio Turistico di Follina
Info e prenotazioni: 0438.970350 – 0438.971666 – 339.1329568
Trekking urbano alla scoperta di Follina “Borgo d’Italia”
Organizzato da Ufficio Turistico Follina
Domenica 9 dicembre, ore 9.30
Ritrovo: Ufficio Turistico di Follina
Info e prenotazioni: 0438.970350 – 0438.971666 – 339.1329568
Mostra personale “Frammenti”, con i disegni di Sara Teo – Palazzo Barberis
Mostra fotografica “Follina… sguardi sul passato”
Abbazia di Follina, dal 1° al 20 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00
Inaugurazione 1° dicembre alle ore 17.00
Presentazione del libro L’altra storia di Pietro De Luca – Eroe del Paterno
a cura di Gino De Mari, in collaborazione con Carlo De Poi del Collettivo di ricerca Teatrale
Sabato 1° dicembre, ore 18.00
Salone spazi espositivi presso Municipio
Presentazione del libro Dolci Montagne di Danilo Stramare
letture a cura di Monica Stella
Coordinamento immagini di Carlo Stramare
Sabato 8 dicembre, ore 16.30, presso la biblioteca di Follina
Mostra “I Santini della collezione Mario Tasca” – via Pallade 7
Laboratori di lettura e animazione
La natura dentro un libro. Letture e laboratorio di manipolazione della creta.
La notte dell’attesa. Letture e laboratorio a tema.
Letture sotto l’albero. Racconti di natale e laboratorio manuale per costruire una lanterna da accendere la
notte della vigilia.
1°-2 dicembre, 8-9 dicembre – Palazzo Barberis, dalle ore 10.30
Intrattenimento
8 dicembre, dalle ore 16.30 – via Pallade
Musica Live con I FINGERS the music of Sting&Police, presso lo stand del Comitato Festeggiamenti FBP
EAST 1
Collettivo di 5 giovani musicisti dai 17 ai 19 anni, gli Eastone si stanno ritagliando uno spazio nella scena locale, distinguendosi per il sound unico e inimitabile creato dalla coesistenza di tre chitarristi, un batterista di formazione jazz classica e una cantante solista dalla voce espressiva
IL NATALE ARRIVA ARPEGGIANDO
“Spettacolo itinerante dedicato alla magia del Natale, con le più belle carole interpretate dalla voce di Claudia Murachelli e la sua “arpetta”
Versione “fantasiosa”
Claudia Murachelli soprano e arpa celtica
“Un piccolo elfo e la sua arpa vi aspettano per uno spettacolo musicale dedicato alle più belle carole natalizie di tutto il mondo”
PRESTIGE!!
Fantasista eccentrico presenta lo spettacolo “Prestige!”; fresco ed esuberante, sempre pronto a coinvolgere con simpatiche gags, l’artista porterà “il pubblico” nel colorato mondo del teatro di strada, della giocoleria e dell’equilibrismo fino a farlo diventare parte integrante e fondamentale dello spettacolo
IL RIMATTORE
Un’esilirante Giullarata contemporanea in rima estemporanea dove il pubblico è artista protagonista, dove lo spettatore inventa e diventa copione
JOSEF
Suonatore ambulante con tradizionale organetto di Barberia (a rulli di carta perforata) e teatrino meccanico con figure in movimento
STAND GASTRONOMICI
– Caldarroste
– Cheeseburger
– Cioccolata Calda
– The, Infusi e Vin Brulè
– Dolci di Casa
– Gnocchi di Patate
– Formaggio Cotto
– Hamburger
– Panini: Formaggio, Porchetta, Salsiccia, Soppressa
– Minestra di Fagioli
– Spiedo
– Trippe
– Trippe in scodella di pane
– Würstel
– Waffel
In via Pallade è presente uno speciale ristoro senza glutine.