Riceviamo e pubblichiamo un breve articolo a firma di Marco Trevisan, che riporta con sguardo critico una delle tante problematiche di Campalto e Tessera
La pagina Facebook Occhio su Campalto da anni segue gli sviluppi e le vicende dell’area campaltina e anche di Tessera. In questi anni, i residenti hanno evidenziato le molteplici problematiche territoriali, attraverso gruppi e associazioni.
Tra queste è evidente un certo malumore per la questione strade e viabilità tra via Orlanda e via Triestina, partendo dai lavori fatti per il bypass dove vi è una mancanza di luminosità nelle ore serale alle problematiche di Tessera evidenziate (anche alla manifestazione della settimana scorsa) dal gruppo Criaave di Cesare Rossi.
In questi anni però gli appelli non sono mancati e anche un lavoro politico sul territorio di rappresentanza concreto, questo grazie ad un gran lavoro fatto da Pellizzer Lionello e Alessandro Baglioni per il Partito Democratico, Gabriele Scaramuzza per Articolo 1, Claudio Giubbilo per il M5s, il coordinatore dei Verdi Metropolitani Gianluigi Bergamo (già conosciuto positivamente nel territorio per l’Associazione ambientalista Verdelitorale e No Grandi Navi a Punta Sabbioni), per non parlare dell’aiuto al territorio grazie ad associazioni come La Salsola (Pino Sartori sempre presente per l’ambiente), WWF e Lipu.
Nonostante queste problematiche, prosegue l’invito indirizzato al Comune, e in particolare al presidente della municipalità Marco Bellato (popolare nel territorio per la sua grande passione per lo sport, in particolare per la bici), di continuare l’opera di ciclo-pedonalizzazione fatta tra Favaro-Dese (molto apprezzato dalla cittadinanza), implementando anche le zone di Campalto e Tessera in unico progetto collegato tra loro.
C’è molta fiducia per un futuro verde con volti nuovi e nativi del territorio, campaltini e di Tessera, per riportare la Laguna ai cittadini.