Mogliano VenetoSlide-main

Previsto un aumento di caldo: Centro anziani aperto tutti i giorni

1 minuti di lettura

Anche per i non soci, con locali climatizzati, fino a fine agosto

 
Per fronteggiare il caldo dell’estate 2018, il Centro anziani di via Dalla Chiesa (tel. 041 5902762) apre le porte e i locali climatizzati alla popolazione anziana di Mogliano, ripetendo l’esperienza dello scorso anno.
 
Resterà aperto tutti i giorni fino alla fine di agosto, compresi il sabato e la domenica, con orario mattutino 9/12 e pomeridiano 15/18, con ingresso in via Dalla Chiesa, accessibile anche da via G. Berchet.
 
All’interno le stanze sono climatizzate e negli orari indicati è sempre presente il personale della struttura, oltre a molti soci con i quali socializzare e trascorrere qualche ora piacevole.
 
“Non abbiamo aspettato lo scoppio dell’emergenza, ma il caldo è già a livelli elevati, nonostante le frequenti piogge, e quindi abbiamo trovato un accordo con il Circolo Anziani che come di consueto ha garantito la massima collaborazione. Confidiamo che questa soluzione porti un po’ di sollievo, ma soprattutto sia occasione per apprezzare quanto positivo sia frequentare il Centro, dove si sta assieme ad altre persone e si possono fare molte interessanti attività”, hanno commentato il sindaco Carola Arena e l’Assessore alle politiche sociali Tiziana Baù.
 
Per avere in tempo reale informazioni riguardanti i bollettini delle ondate di calore è possibile consultare il sito del ministero della Salute http.
Al momento, per la nostra zona il livello di rischio valutato è quello “0”, quello che prevede condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione.
 
Comunque, in previsione di un possibile aumento delle temperature e dell’umidità, che accresce la percezione del calore, l’amministrazione raccomanda, soprattutto agli anziani, di seguire le principali precauzioni, quali evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00), soprattutto per lavori nell’orto e faticosi, indossare un abbigliamento non attillato e leggero, ridurre la temperatura corporea bagnandosi braccia, polso e viso, diminuire l’attività fisica, bere con regolarità, anche se non se ne avrebbe voglia, almeno due litri di acqua al giorno, salvo diversa prescrizione del medico, alimentarsi in maniera corretta, con cibi leggeri, molta verdura e molta frutta.

Articoli correlati
ItaliaNewsSlide-mainSport

Italnuoto 6 volte d'oro

6 minuti di lettura
L’Italnuoto si scatena nell’ultima giornata dei Campionati Europei e conquista 6 medaglie d’oro, due d’argento e un bronzo, chiudendo così seconda nel…
ItaliaMondoSlide-mainSport

Ibra is Back: Part III

5 minuti di lettura
Ufficiale il ritorno di Zlatan Ibrahimović  al Milan per la terza volta. Ricoprirà il ruolo di Advisor sia per RedBird sia per…
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…