Cresce l’interesse per la mezza maratona del 14 ottobre: al fianco della gara sulla classica distanza dei 21,097 chilometri nasce una 10K aperta a tutti
Un mese alla Mezza di Treviso. E le iscrizioni già volano. Le richieste di partecipazione all’evento organizzato dall’ex maratoneta azzurro Salvatore Bettiol e dallo staff di Bettiol Sport Events sono vicine a quota duemila.
La corsa verso l’appuntamento di domenica 14 ottobre prosegue dunque a pieno ritmo. L’obiettivo è attestarsi sui livelli di partecipazione delle ultime stagioni: nel 2017 la mezza maratona di Treviso si è confermata la gara Fidal più partecipata della Marca e una delle più popolari del Veneto, con quasi 2.300 partecipanti, in rappresentanza di 63 province e 18 regioni d’Italia.
Merito di un’organizzazione collaudata, guidata da un ex atleta come Bettiol che nell’arco della carriera ha corso ad altissimi livelli sulle strade di mezzo mondo, ma anche di un percorso di gara che ogni anno attira nuovi appassionati, proponendo l’originale connubio tra le bellezze del centro storico di Treviso e il fascino della Restera, la strada arginale, paradiso degli sportivi, che accompagna il corso del Sile sino all’ingresso in città.
Le iscrizioni, aperte da inizio anno, sono attese dall’ultimo cambio di quota, previsto per il 30 settembre: sino a quel giorno il pettorale costerà 28 euro, poi sarà di 35 euro sino all’11 ottobre.
Insomma, tutto è già pronto, come la t-shirt ufficiale! Un prodotto esclusivo realizzato da Diadora, sponsor tecnico dell’evento, che sarà inserito nel pacco gara: azzurra per le donne, arancione per gli uomini.
Quest’anno la Mezza di Treviso si arricchirà di un ulteriore motivo di richiamo: alla gara sui classici 21,097 chilometri si aggiungerà una corsa sulla distanza di 10 chilometri, che scatterà ai piedi delle mura e avrà lo stesso punto d’arrivo della mezza maratona.
La 10K sarà aperta a tutti e, anche se non verrà stilata una vera e propria classifica, trattandosi di una corsa senza finalità agonistiche, è previsto l’utilizzo del chip di cronometraggio: tutti i partecipanti, alla fine, conosceranno il tempo impiegato per percorrere i 10 chilometri di corsa. E magari, per tanti, sarà il primo passo verso la mezza maratona.
Per saperne di più: www.lamezzaditreviso.com
Come già nel 2017 la procedura d’iscrizione online utilizza il sistema B4run Service, apprezzato portale per la gestione delle iscrizioni con pagamento della quota mediante carta di credito, Paypal o bonifico.
Diversamente, è possibile pagare la propria iscrizione con bonifico bancario intestato a Bettiol Sport Events ASD, IBAN IT06 A070 7412 0010 3001 0016 068 (Banca di Monastier e del Sile Credito Cooperativo), con causale: La Mezza di Treviso 2018 (oppure la 10K 2018) + nome atleta/i, e inviando la scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata all’indirizzo mail [email protected].
Il pagamento in contanti sarà accettato presso gli stand della Mezza di Trevisoe della 10K allestiti nei più importanti eventi podistici e nei negozi tecnici sportivi 1/6 H di Treviso (viale 4 Novembre 84/b), Ponte San Nicolò/PD (via Marconi 35/a) e Cazzago di Pianiga/VE (via Monviso 3/6).