IstruzioneMogliano VenetoSlide-main

Incontro con delegazione colombiana di NATs per i diritti dei minori

2 minuti di lettura

Lunedì 25 marzo alle ore 18.00, all’Auditorium della Scuola Media M. Hack, si svolgerà un incontro-testimonianza di una delegazione NATs provenienti dalla Fondazione Creciendo Unidos. L’iniziativa continuerà con una visita della delegazione in alcune scuole moglianesi
 
Nell’ambito del progetto “YA BASTA ai bambini soldato!” promosso da NATs per…Onlus, lunedì 25 marzo, alle ore 18.00 all’Auditorium G. Scala della scuola media M. Hack, in via Roma, si svolgerà un incontro-testimonianza aperto alla cittadinanza dedicato ai “Diritti dei minori”. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale insieme al Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze moglianesi e a NATs per…Onlus, associazione di volontariato di Treviso. Il giorno  successivo, martedì 26, la delegazione Fondazione Creciendo Unidos insieme a Nats per…Onlus si recheranno nelle scuole primarie Collodi e Vespucci e nella scuola secondaria di primo grado M. Hack a incontrare gli alunni.
 
Le due delegate colombiane invitate per dare testimonianza sono Olga Lucia Diaz Rodriguez, educatrice della Fondazione Creciendo Unidos, e Tania Gisela Angel Pinzon, giovane ragazza lavoratrice che vive a Bogotà. Durante l’incontro le ospiti racconteranno la situazione attuale della Colombia, porteranno le loro esperienze di vita come bambine e adolescenti lavoratrici, il ruolo che questo vissuto ha avuto nel loro percorso di crescita, l’importanza del lavoro nel contesto in cui vivono, spiegheranno cosa realizza Fondazione Creciendo Unidos nel territorio colombiano. Questa Fondazione conta più di 25 anni di storia vicino alla popolazione vittima del conflitto armato colombiano e ai minori lavoratori di Bogotà e Cucuta (Colombia).
 
 
NATs per…Onlus è un’associazione di volontariato di Treviso, che opera per la promozione e la tutela dei diritti della persona, con particolare attenzione ai minori, favorendo opportunità educative, formative e di lavoro per il riscatto dalla marginalità sociale. Nasce e vive a sostegno dei movimenti NATs (Niños, Niñas y Adolescentes Trabajadores) e sostiene diversi progetti di cooperazione internazionale in Sud America e ha definito, nel tempo, una proposta formativa per promuovere nel territorio l’idea del protagonismo e del lavoro minorile in una logica educativa e di crescita, così come elaborata dai NATs.
 
 
I movimenti NATs (Niños, Niñas y Adolescentes Trabajadores – movimenti di bambini e adolescenti lavoratori organizzati), sono organizzazioni nate in Sud America a partire dagli anni ’70, autogestite dai minori che le compongono. I NATs promuovono la conoscenza dei diritti dei minori e il loro riconoscimento, in particolare combattono ogni forma di sfruttamento rivendicando il diritto ad un lavoro degno, ossia svolto nel rispetto degli altri bisogni del soggetto (formazione, tempo libero, salute) e che non leda lo sviluppo psico-fisico della persona. Il lavoro è visto non solo come possibilità di guadagno, ma anche come mezzo di crescita personale, come esperienza dotata di una sua valenza educativa, come azione di partecipazione attiva alla vita della società.

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
Slide-mainSportTreviso

Massimo Stano alla Mezza Maratona di Treviso

2 minuti di lettura
Massimo Stano, campione olimpico e mondiale, lancerà il progetto “The Walking Stano” in occasione della mezza maratona di Treviso. Partecipazione aperta a…
JesoloSlide-mainSportVenezia

Basketball "IN" Jesolo, al via il Memorial Luca Silvestrin

1 minuti di lettura
Al via questo weekend Basketball “IN” Jesolo, l’evento sportivo creato in memoria dell’ex reyerino Luca SiIlvestrin mancato prematuramente due anni fa. JESOLO…