Da giovedì 19 a domenica 22 si è svolto il corso di agricoltura sinergica nei terreni limitrofi al nostro comune, che ha visto la partecipazione di alunni provenienti da tutto il triveneto.
Il corso è stato tenuto dall’insegnate Dara Janneke Gisolf della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip, con la preziosa sponsorizzazione di Agricenter Pistollato di Mogliano Veneto.
I principio cardine di questa filosofia è il non fare o per meglio dire il lasciare che faccia tutto la natura.
I corsisti, nel corso dei quattro giorni, hanno studiato flora, fauna, clima e atmosfera del territorio, hanno progettato l’orto e imparate le tecniche di autofertilità del terreno e la sinergia che si crea usando la consociazione delle piante.
Dopo di che si è passati alla formazione pratica dell’orto, che attualmente ospita 6 tipi di fiori, piante aromatiche e una decina di ortaggi. Tutti nati da semi antichi del territorio Veneto.
Ora che il corso è finito, Officina dispone di un orto tutto suo, dove i prodotti che cresceranno verrano serviti nei punti ristoro del summer Nite, della sede a Zerman e dello Skatepark, creando un circuito totalmente bio e autosostenibile.
Un’altra parte dei prodotti verrà invece devoluta alle mense dei poveri e ai gruppi di acquisto solidale.
Si spera di poter ampliare questo settore importante delle nostre attività, esportandolo quanto prima su un terreno pubblico, dove dare la possibilità ai cittadini di potersi avvicinare a questa splendida filosofia e di riappropriarsi del rapporto con la propria terra.