Se non sapete cosa fare di domenica, ecco qualche idea utile per non annoiarvi a casa davanti alla TV.
La Fiera del Rosario
La Fiera del Rosario e la Festa dell’Agricoltura sono in programma fino al 01 ottobre nel centro storico di Mogliano. Tanti stand gastronomici, mostre, musica dal vivo e spettacoli.
Il Mondo del bambino
A Oderzo il 24 Settembre ci sarà la fiera interamente dedicata ai bambini e si svolgerà all’aperto nelle piazze, nelle vie principali e in tutto il parco. In programma laboratori, spettacoli, giochi e letture.
Treviso Comic Book Festival
Il Treviso Comic Book Festival è il festival internazionale di fumetto e di illustrazione della città di Treviso e si tiene dal 21 al 24 settembre con una Mostra Mercato in programma per il 23 e il 24 settembre.
L’ingresso è gratuito e sarà aperto a tutti dalle 10 alle 19. Gli amanti del fumetto potranno curiosare fra gli stand dei 40 espositori.
L’equilibrista – Mostra personale di Silvia Canton
La mostra di Silvia Canton, artista coneglianese classe 1974, espone fino al 10 ottobre presso la galleria del Novecento di Palazzo Sarcinelli. La sua personale è composta da 25 quadri con richiami alla cultura liberty e simbolista influenzati da tratti tipici dell’informale.
La mostra è visitabile il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 e dalle 19.
Fiori e colori d’oriente – Laboratorio di tecniche artistiche
La restauratrice Barbara Biciocchi propone un laboratorio di tecniche artistiche per adulti, dove insegnerà i segreti della simbologia floreale orientale e della composizione dei colori orientali. Prenotazioni al 041 5241173.
Sapori Street Festival
Fino al 24 settembre Noale ospita il “Sapori Street Food Festival” presso i Giardini di Via Gagliardi. Un’ottima occasione per farsi un giro fra i food truck che offre specialità culinarie nazionali ed internazionali.
39ma Festa dei funghi
Con l’avvento dell’autunno arriva il via libera ai sapori di questa stagione con la Festa dei funghi a Nervesa della Battaglia, in programma fino al 26 settembre. I visitatori potranno gustare piatti tipici arricchiti da funghi chiodini, porcini, finferli e pioppini, oltreché visitare la mostra micologica, la fiera degli uccelli, l’esposizione canina, la mostra artigianale e i carri allegorici dell’uva.
30ma Festa del Pesce e Delle Nostre Acque
Domenica 24 settembre sarà l’ultimo giorno della Festa dedicata al pesce nostrano. Previsto stand gastronomico, ottimi vini locali e musica dal vivo. In particolare è previsto alle 12 il pranzo con pesce di mare con la collaborazione dei cuochi delle feste marinare di Cortellazzo. Per prenotarsi chiamare il 348 7148083 o il 348 5634305. Dalle ore 18.30 stand gastronomico per tutti e ballo liscio con l’orchestra Fantasy.
Campionati del Mondo Wska 2017
Treviso ospita fino al 24 settembre il campionato mondiale di Karate, il World Shotokan Karate Championship. La competizione si tiene presso gli spazi del Palaverde. L’ingresso per la giornata di Domenica costa 10€.