Con l’approssimarsi delle basse temperature si avvicina anche il fastidioso problema delle lebbra screpolate. Freddo, vento o addirittura il sole possono contribuire a seccare le nostre labbra, ma anche lo stress e la cattiva alimentazione non sono da sottovalutare. Ci sono poi dei gesti istintivi, come umettarsi le labbra o mordicchiare le pellicine, che non fanno che peggiorare le cose. Ecco allora alcuni efficaci rimedi, semplici ed efficaci, per mantenerle sempre levigate e ben idratate.
Per curare le nostre labbra (così come la nostra pelle) “da dentro” è consigliabile consumare regolarmente frutta e verdura, oltre a bere almeno due litri di acqua durante il giorno.
A livello cosmetico, ci sono dei piccoli rimedi a base di ingredienti facilmente reperibili in casa: miele, zucchero e olio d’oliva.
Il miele ha proprietà nutrienti ed emollienti: ne basterà un cucchiaino, mescolato a uno di yogurt bianco e qualche goccia d’olio d’oliva, per ottenere un ottimo impacco da applicare una volta alla settimana.
Per ottenere uno scrub delicato e rimuovere le pellicine, basterà aggiungere al miele (o un qualsiasi olio biologico) un cucchiaino di zucchero di canna e sfregare molto delicatamente.
Per quanto riguarda la cura giornaliera, non dimenticate mai di portare in borsetta un buon burrocacao da applicare più volte al giorno, fino a qualche istante prima di coricarvi. Evitate i rossetti long-lasting che, essendo molto asciutti, tendono a seccare ulteriormente le labbra. Una piccola quantità di burro cacao può essere utilizzata come base per il rossetto.
Con questi piccoli accorgimenti, le vostre labbra saranno sempre morbide… tutte da baciare!
Nicoletta Bon