L’olio di mandorle è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di mandorlo; questo tipo di tecnica permette di mantenere inalterate le sue caratteristiche originali e il suo alto contenuto di acidi grassi e vitamine (soprattutto B ed E). Vi consiglio quindi di verificare che tale dicitura sia indicata sulla confezione che state per acquistare.
Le prime giornate fresche, le prime nebbie e capiamo che l’estate è ormai un ricordo e l’inverno sempre più vicino. Cominciano i primi raffreddori e mal di gola, e quindi la parola d’ordine è… prevenzione!!
La pelle dei bambini è risaputo essere molto delicata e di conseguenza va trattata con estrema cura e attenzione. Caldo, freddo, sudore o l’umidità del pannolino possono arrossare la pelle fino addirittura a formare delle micro lesioni. Uno dei rimedi più semplici e naturali è proprio l’amido di riso, con proprietà lenitive e antinfiammatorie, ma vediamo come poterlo usare.
Gli oli essenziali, o oli eterici, sono estratti che racchiudono le sostanze aromatiche volatili di una pianta, le quali possono essere localizzate in vari “organi” della pianta stessa: foglie, fiori, steli, legno, radice, ma anche frutti e semi.