Mogliano VenetoSlide-main

Apre domani il cantiere per riqualificare la sala del centro sociale

2 minuti di lettura

Apre domani, lunedì 28 gennaio, il cantiere per la riqualificazione della sala del centro sociale in piazza Donatori di Sangue. Al termine dei lavori, Mogliano avrà la disponibilità in pieno centro di una sala davvero polivalente attrezzata per poter ospitare conferenze, rappresentazioni, eventi musicali, mostre, con impianti luci, audio e video al passo con i tempi.
 
I lavori, per i quali è prevista una spesa per l’amministrazione di circa 128mila euro, avranno una durata di circa 60 giorni.
 
“Questa sala è il fulcro dell’attività culturale, sociale e politica della nostra città, risale ad alcune decine di anni fa ed è diventata ormai inadeguata alle diverse necessità del territorio. Abbiamo quindi deciso di rinnovarla e individuato soluzioni che ne permetteranno un utilizzo multi funzionale e in sicurezza”, ha commentato il sindaco Carola Arena.
 
Uno dei punti di forza della riqualificazione sarà il nuovo palco, che sarà costituito da elementi modulari rimovibili. Il nuovo palco avrà dimensioni importanti tali da garantire la possibilità di effettuare rappresentazioni teatrali. Inoltre saranno installati tendaggi, caratterizzati da un’adeguata reazione al fuoco, atti a permettere anche rappresentazioni teatrali, contribuendo al miglioramento della percezione acustica in sala. Sono anche previsti pannelli da utilizzare per esposizioni.
 
Nuovo anche l’impianto audio con una ciabatta mobile per microfoni da collocare nella zona del palco, un convertitore analogico digitale, un mixer, quattro casse amplificate, montate a livello del palco e centro sala, due subwoofer amplificati alle estremità del palco e due casse monitor. Sarà rinnovato anche l’impianto video, con la possibilità di inviare il segnale degli strumenti fonte delle immagini al proiettore a soffitto che avrà un ricevitore in grado di convertire il segnale da digitale a standard HDMI.
 
Sono previste anche luci di scena, costituite da sei faretti Led del tipo RGB e da una sfera a testa mobile sempre di tipo Led RGB, il tutto installato su una americana a soffitto lunga 9 metri, con un controllo luci posto nel locale tecnico.
 
Il progetto approvato prevede inoltre alcuni interventi sulla struttura, quali la stuccatura e la lucidatura del pavimento e la tinteggiatura delle pareti e del soffitto della sala, dei locali accessori, del vano scale e dell’ingresso. L’impianto elettrico esistente sarà adeguato alla normativa vigente, ed in particolare è prevista la sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con analoghi a Led, che consentiranno un notevole risparmio energetico, e diversi corpi illuminanti saranno provvisti di batterie autonome in modo da garantire l’illuminazione prevista per legge anche in assenza di corrente elettrica.

Articoli correlati
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
Slide-mainSportTreviso

Motociclismo: Tiveron ottavo al campionato europeo

1 minuti di lettura
Il trevigiano Alex Tiveron si classifica all’ottavo posto al Campionato Europe odi motociclismo Klass GP svoltosi al Cremona Circuit. CREMONA – Alex…
Economia&LavoroNewsSlide-main

Lettera Anesti

2 minuti di lettura
Un recente studio della Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS Working Papers No 1125 “Banks’ credit loss forecasts: lessons from supervisory data” September…