AnimaliSlide-main

17 febbraio: tutti pazzi per i mici!

2 minuti di lettura

Il 17 febbraio è la giornata italiana del gatto. Sì, perché di giornate i nostri amici  felini ne hanno diverse: il World Cat Day, istituito al fine di promuovere le adozioni dei gatti é celebrato in tutto il mondo l’8 agosto; il 17 novembre  invece è la giornata dedicata interamente al gatto nero, per sfatare tutti i falsi miti che associano questo felino alla sfortuna. In Giappone si festeggia il 22 febbraio e negli States il 29 ottobre mentre in Russia il 1 marzo.

Anche per questa giornata nazionale, istituita nel 1990, il giorno scelto è il 17 che, se vogliamo vederlo in termini più positivi, può significare che il gatto vive 1 vita per 7 volte!

Inoltre febbraio è il mese dei gatti e delle streghe, personaggi misteriosi e pieni di incredibili poteri. Ed è anche il mese dell’Acquario, il segno zodiacale degli spiriti liberi, caratteristica spesso associata a questi felini, per natura indipendenti ma anche grandi compagni e amici in un modo così speciale da superare talvolta gli esseri umani.

E poi ogni gatto, come ogni cane e altro animale di diversa specie, è un essere unico e irripetibile, con il suo carattere più o meno dipendente dal suo amico umano.

Purtroppo sui gatti ci sono diversi pregiudizi difficili da superare e sono molte le persone alle quali non piacciono. Frasi come questa si sentono spesso: “Ah no, io i gatti no perché sono opportunisti, vengono da te solo per mangiare, graffiano, sporcano, non si legano a nessuno…” ma alla domanda: “quanti gatti hai avuto?”

la risposta è sempre: “ah no, io non ho mai voluto gatti!”.

Secondo i dati Censis del 2019, l’Italia, è il paese europeo col maggior numero di animali domestici che si trovano 52%  delle famiglie. In numeri, ci sono in totale 32 milioni di animali da compagnia di cui 12,9 milioni di uccelli, 7,5 milioni di gatti, 7 milioni di cani, 1,8 milioni di piccoli mammiferi (criceti e conigli), 1,6 milioni di pesci e 1,3 milioni di rettili. Dunque, i gatti si piazzano molto bene in questa classifica anche se, a quanto raccontano le associazioni animaliste, con il lockdown il numero di pets nelle case è aumentato, soprattutto per quanto riguarda cani e gatti.

Tra poco nasceranno nuovi cuccioli perché a febbraio inizia il primo calore delle gatte. Purtroppo la civiltà della sterilizzazione dei gatti randagi non è ancora recepita da molti e allora è necessario intervenire quando le gatte sono già gravide o in allattamento.

L’appello è di adottare, e sterilizzare, perché l’amore che un gatto sa dare, sarà per sempre. 

Silvia Moscati

Articoli correlati
Marca TrevigianaSlide-mainSostenibilitàTreviso

A gennaio i lavori di realizzazione del Polo Culturale all’ex Caserma Salsa

2 minuti di lettura
Il cantiere durerà circa 280 giorni. Il sindaco Mario Conte: «Accessibilità, verde e collegamenti ciclabili. Tassello importante per la Città del futuro»…
ItaliaSlide-mainSocialeVeneto

Gli Elfi di Babbo Natale vivono in RSA

2 minuti di lettura
Il Natale InCalza… soprattutto in RSA! Quest’anno le strutture del gruppo Orpea Italia si preparano a vivere il vero spirito delle Feste…
AttualitàMondoSlide-main

Gaza, decine di bambini uccisi e feriti quotidianamente

1 minuti di lettura
“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino. Secondo le notizie, decine di bambini vengono…