Agenda 2030 ONU: il Veneto c’è
Buone notizie! Per quanto riguarda il compimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, il Veneto è tra i primi posti nella classifica delle…
Buone notizie! Per quanto riguarda il compimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, il Veneto è tra i primi posti nella classifica delle…
Il 2030 e l’adempimento delle direttive ONU per un mondo più sostenibile è dietro l’angolo. Mentre i venti contrari delle recenti crisi…
Il 18 dicembre si celebra la Giornata Mondiale dei Diritti delle Persone Migranti Il 18 dicembre 1990 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite…
Anche (e soprattutto) nel 2021 la non violenza rimane una priorità “La non violenza è la più grande forza a disposizione dell’umanità….
ONU, NATO e Patto di Varsavia, due sigle e un trattato che certamente ricorderemo dai libri di scuola o dai documentari in…
Lo scopo sociale alla base del gioco è coinvolgere responsabilmente le nuove generazioni in prima persona e far loro comprendere che ogni loro scelta e azione può fare la differenza e aiutare a migliorare il Pianeta che ci ospita.
In occasione della Giornata Internazionale delle Nazioni Unite, che si celebra oggi, 24 ottobre, il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani intende ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’Onu
In tutto il mondo si celebra oggi una giornata dedicata alla promozione della pace. Una ricorrenza nata nel 1980 ad opera delle…
Lorenzo Damiano, leader del Popolo della Famiglia e fondatore del movimento Pescatori di Pace, interviene su quanto sta accadendo in Italia e…
Alcuni prodotti della dieta mediterranea sono stati, ultimamente, accusati da parte dell’ONU, come non salutari. Con questo articolo oggi intendiamo far chiarezza…