ArteSlide-mainVenezia

Moon Muse, è la luna a guidare le nostre azioni

1 minuti di lettura

Stacy Gibboni presenta le sue nuove opere inedite. Inaugurata la stagione invernale di Demarco Arte con le tele dell’artista americana

Sabato 18 Dicembre alla galleria Demarco Arte a Dorsoduro a Venezia si è aperta la stagione invernale e lo ha fatto seguendo quanto più ancestrale possa esserci: le fasi lunari.

Tutto merito dell’artista americana, ma veneziana d’adozione da 22 anni, Stacy Gibboni, che ha portato tra le mura della galleria le sue grandi tele che ci avvolgono e ci travolgono con le grandi pennellate decise e sinuose allo stesso tempo.

Nel ciclo Moon Muse i colori sono quelli dettati da una luce guida, la stessa prodotta dalla natura che cambia a seconda delle fasi lunari, come tutta la pratica pittorica dell’artista stessa che si lascia guidare dalla luna almeno quanto lo fanno le maree proprio qui a Venezia.

I soggetti sono autobiografici, mostrano storie e luoghi dell’infanzia di Gibboni, paesaggi nord americani, vasti e complessi, dove la natura quando emerge lo fa anche prepotentemente.

“Questa serie ci invita a cercare la magia nella vita quotidiana mentre viaggiamo collettivamente lungo queste fasi, spesso inconsciamente, cavalcando il ritmico flusso e riflusso di Madre Natura.” Spiega l’artista davanti ad una sua opera.

Ma la natura, capita a volte che non abbia la meglio, ecco allora nella mostra c’è anche spazio per interrogarsi su quanto la terra e i mari stiano subendo: l’emergenza climatica riguarda anche noi e tutto il nostro mondo. È dovere dell’arte denunciare questa piaga. Stacy Gibboni lo fa attraverso Acqua Alta Beaver Moon, opera inedita dalla grande forza espressiva, creata durante la grande mareggiata del novembre 2019, quando Venezia si è allagata per il 70% del suo territorio danneggiando case, attività e vite.

“In questi giorni c’è la luce perfetta per apprezzare al meglio le tele, ma la magia più sublime avverrà il giorno del Solstizio d’inverno, quando la luna ancora una volta guiderà le nostre azioni” conclude l’artista.

Opere in mostra dal 15 dicembre 2021 presso DEMARCO ARTE

Dorsoduro 652/B
30123 Venezia

+39 348 266 5714
+39 349 585 9029

[email protected]
www.demarcoarte.com

Articoli correlati
ArteAttualitàMestre

La notte più l’unga dell’arte, torna all’M9

1 minuti di lettura
Art Night è la lunga notte dell’arte veneziana, una manifestazione ideata e organizzata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di…
Slide-mainSport

Intitolato a Vialli il campo 3 del Centro di Preparazione Olimpica

4 minuti di lettura
Nel giorno del raduno della Nazionale in preparazione delle Final Four della Nation’s League, è stato intitolato al compianto Gianluca Vialli il…
MondoSlide-mainSociale

Costruire il futuro attraverso la memoria e l'azione comunitaria: il messaggio di Papa Francesco alla Fondazione Centesimus Annus

1 minuti di lettura
In occasione del 30esimo anniversario della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice, Papa Francesco ha sottolineato la necessità di mettere la “comunità” al…