MestreSlide-main

Mestre si risveglia e prende coscienza delle sue possibilità

1 minuti di lettura

Miracolosamente Mestre comincia a rivivere, dando chiari segni di una vivacità ormai dimenticata da anni.
 
La riqualificazione del parco di Villa Querini, finalmente ora allietato dalle risate e dai giochi di bambini, e le cene notturne nel quartiere Piave con 500 persone, partecipate da tutti senza distinzione né di razza né di religione, sono segnali di una città che sta riprendendo coscienza di sé e delle sue possibilità.
 
Ora è giunto il momento dell’ultima stupenda iniziativa al Piraghetto, ulteriore segnale positivo di risveglio, dove sabato sera sono state montate delle tende in fila indiana con il buio della notte rotto dalla sola luce delle pile elettriche.
 
Tanta gente di diverse etnie si è mescolata con allegria, tante lingue, ma soprattutto tanto puro dialetto veneziano, a molti incomprensibile.

Articoli correlati
Slide-mainSportVenezia

Cambia lo staff di Coach Spahija

3 minuti di lettura
Grandi cambiamenti in casa Reyer, dopo gli addii di ieri agli Assistant Coach Gianluca Tucci e Simone Bianchi, è ufficiale l’arrivo di…
Scelti per voi: filmSlide-mainSpettacolo

Ziggy Stardust per la prima volta al cinema

2 minuti di lettura
A 50 anni esatti dall’ultimo leggendario Show di Bowie nei panni di Ziggy Stardust, arriva per la prima volta al cinema in…
Città Metropolitana di VeneziaMestreTutela del CittadinoViabilità

Piazza Ferretto e dintorni: bici e monopattini solo a mano

1 minuti di lettura
Su segnalazione dei cittadini, l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire ribadendo il divieto di circolazione in bici e in monopattino in piazza…