“Kick Plastic OUT!” è stata chiamata l’operazione condotta nel passato weekend dai giocatori del Venezia Calcio con i ragazzi dell’associazione Venice Calls e i membri di Venice Kayaks e Classic Boat Venice.
Tutto il gruppo, un centinaio di persone, a bordo di barche con motori elettrici, ha ripulito dalle plastiche cinque punti della laguna dal Tronchetto a San Piero, transitando per San Michele. In cinque ore di lavoro intenso è stata raccolta una tonnellata e mezza di rifiuti.
È sconvolgente la quantità di rifiuti e di plastiche che galleggiano nella laguna e nei canali veneziani. Secondo Legambiente, l’area del centro storico presenta una concentrazione di plastiche cinque volte superiore alla concentrazione di plastiche nell’Adriatico.
Il problema, si spiega, è causato principalmente dalla maleducazione dei turisti che gettano nei canali di tutto. Questi rifiuti vanno poi ad accumularsi in alcune sacche, che diventano così discariche a cielo aperto.
Da notare è che il 90% dei rifiuti presenti nei canali è rappresentato da plastiche, bottiglie, involucri e scatole. Ma nei fondali si trova di tutto; nei pressi dell’Isola di San Michele sono stati addirittura ripescati pezzi di televisori e computer.
Fonte: La Repubblica.it