Il contributo delle Università al cambiamento sostenibile
Se la sostenibilità è diventato un tema sempre più rilevante nel mondo di oggi, lo si deve anche agli istituti di istruzione…
Se la sostenibilità è diventato un tema sempre più rilevante nel mondo di oggi, lo si deve anche agli istituti di istruzione…
Il futuro è sempre meno lontano da quando la tecnologia ha permesso di migliorare la comunicazione, con gli orologi digitali anche il…
La trasformazione sostenibile: ambiente, economia e società. Le sfide che ci attendono, le azioni possibili”.L’intervista a Leonardo Becchetti – Docente Università Tor Vergata…
Un’esperienza collaborativa full immersion di 36 ore: i prossimi 3 e 4 aprile, 14 giovani progettisti Iuav con formazioni diverse (design, architettura,…
Benno Albrecht, professore ordinario di Composizione architettonica e urbana, è il nuovo rettore dell’Università Iuav di Venezia, il 12° in 95 anni…
“Per l’alta formazione universitaria oggi è un giorno storico, che Regione e Università hanno costruito in piena sinergia fin dall’inizio. Un nuovo…
Pubblichiamo in lingua originale un studio sul processo decisionale durante l’emergenza da COVID-19, a firma di Dilectiss Liu, docente di Filosofia all’università di Ludwig-Maximilians-University…
Il sindaco Conte: «Grazie a Medicina la nostra Città diventa polo accademico di livello nazionale» Nella giornata di ieri, il Consiglio…
Giovedì 28 novembre (alle ore 10.30) si svolgerà una nuova prova di selezione per l’ammissione al primo anno del corso superiore triennale professionale di “Tecnico del Restauro di Beni Culturali”.
Cerimonia emozionante quella di ieri sera al Teatro Comisso di Zero Branco con la partecipazione dell’atleta coraggio Bernardo Bernardini.