Celiachia in Italia: una sfida vinta con la legge e la ricerca
Le intolleranze alimentari sono in aumento negli ultimi anni, sia per le abitudini alimentari che per le tecniche di produzione e conservazione…
Le intolleranze alimentari sono in aumento negli ultimi anni, sia per le abitudini alimentari che per le tecniche di produzione e conservazione…
Di allergie e intolleranze alimentari si parla spesso negli ultimi anni. La consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana è aumentata tantissimo e le…
Sfamare 8 miliardi di persone che popolano il pianeta è un’attività che inquina. Produrre cibo, infatti, significa consumare energia, terra, acqua e…
Il mondo del pesce è pieno di miti, molti dei quali perdurano da generazioni, nonostante non abbiano basi di fatto. Probabilmente ne…
Un’alimentazione varia ed equilibrata è il fondamento per il mantenimento del benessere fisico e mentale, ma è essenziale anche per poter sfoggiare…
Se occuparsi della propria dieta non basta, c’è da pensare anche a quella dei propri animali domestici. La più popolare in questi…
Come passare dal latte materno alle pappe e di come apprendere le sane abitudini alimentari per un corretto stile di vita già dai primi mesi dopo la nascita.
Lo scorso anno fu riservato agli studenti del quarto anno dell’IPSEOA Andrea Barbarigo di Venezia. Ma il successo di quella prima edizione…
Un’alimentazione sana per grandi e piccini prevede che siano consumati circa 5 o 6 pasti nel corso dell’intera giornata. Oltre alla…
Le tecnologie alimentari hanno l’obiettivo fondamentale di soddisfare le sempre più crescenti richieste dei consumatori di alimenti naturali e funzionali. Nel passato…