Inaugurata il 20 febbraio scorso, la mostra è dedicata al percorso umano e professionale del magistrato ucciso dalla mafia e beatificato. Per l’occasione riproponiamo l’intervista esclusiva al Presidente del Senato Ignazio La Russa mentre accoglie la camicia del Beato Livatino nella Biblioteca del Senato della Repubblica.
LA MOSTRA A MILANO
A Palazzo di Giustizia di Milano, i visitatori potranno assistere ai vari momenti della vita del giovane magistrato, dal giorno dell’agguato e della sua uccisione, la sua formazione personale e umana, la famiglia, il contesto storico del suo tempo e la sua profonda religiosità.
Una sezione è dedicata alla sua formazione professionale e al suo operato come giudice: in un contesto sociale tra i più difficili, spiccano ancora oggi l’mpegno e il rigore professionale nella ricerca della verità e della giustizia al servizio del bene comune.
Un atteggiamento che gli è costato la vita per mano della mafia.
Infine, ampio spazio è dato al martirio e alla beatificazione di Livatino e alla sua eredità.