Mogliano Veneto

Martedì 19 Settembre un convegno su politiche abitative e Progetto CIAO

2 minuti di lettura

“Progetto Ciao per il Social Housing” è il titolo dell’incontro che avrà luogo alle ore 15.00 al Centro Sociale

 

Promuovere la re-immissione nel mercato dell’affitto del patrimonio residenziale privato attualmente non utilizzato e sfitto, all’interno del territorio comunale, proponendo ed incentivando l’applicazione del canone concordato.

Per trovare soluzioni concrete e innovative, il Comune di Mogliano Veneto si è fatto promotore di una serie di iniziative nell’ambito delle politiche per la casa.

 

Dopo aver presentato nei giorni scorsi il progetto www.affittiamogliano.it – che si prefigge di far incontrare domanda e offerta di alloggi in affitto, con la clausola che si faccia ricorso ai canoni agevolati – martedì 19 settembre l’appuntamento è con il convegno “Progetto Ciao per il Social Housing”,  che si svolgerà alle ore 15.00 presso il Centro Sociale del Comune in Piazza Donatori di Sangue.

 

Il progetto CIAO, Comunità Inclusiva Auto Organizzata, è stato sviluppato negli ultimi 12 mesi e i suoi partner sono, oltre al Comune, Fondazione La Casa Onlus, le Cooperative  sociali Nuovo Villaggio e Città Solare, l’impresa Scaver e Forema. Nel corso dell’anno di lavoro, un team di ricercatori misto del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) e del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova ha sviluppato analisi, interviste, approfondimenti e indagini.

 

 

Il Convegno, quindi, presenterà al pubblico e ai principali stakeholder interessati all’argomento, come gli interventi di social housing possano essere uno degli strumenti migliorativi utili alla risoluzione, almeno in parte, del disagio abitativo. Non solo, si affronterà anche il tema della necessità di nuove politiche abitative che prevedano il contenimento dei consumi di suolo e di energia, il riutilizzo di immobili sfitti per riuscire a rispondere a un fabbisogno abitativo di carattere sociale sempre in aumento e molto diversificato.

 

 

L’approccio multidisciplinare del progetto dimostrerà come sia possibile far convergere i bisogni di diversi attori (cittadino, soggetto pubblico, gestore socio-immobiliare) verso approcci progettuali utili a migliorare e a rendere sostenibile la gestione delle esigenze abitative e la gestione del patrimonio immobiliare.

 

 

Durante il Convegno, inoltre, verranno presentati alcuni esempi dei risultati delle interviste e dei questionari fatti ai cittadini residenti nel territorio comunale che, opportunamente elaborati, consentono un’efficace ed efficiente progettazione, assegnazione e gestione di alloggi per il Social Housing, in un’ottica di miglioramento continuo in termini di sviluppo, sia delle competenze degli abitanti sia della qualità abitativa, attraverso un uso mirato delle risorse disponibili.

Articoli correlati
Marca TrevigianaMogliano VenetoSostenibilitàViabilità

Mogliano, partiti i lavori per la pista ciclopedonale

1 minuti di lettura
Con una cerimonia pubblica alla presenza delle autorità, ieri mattina, all’incrocio tra il Terraglio e Via Ronzinella, è stato dato il via…
Marca TrevigianaMogliano VenetoMusica

KhoraKhané: la musica di De André all'Astori

2 minuti di lettura
Venerdì 29 settembre alle 21.00 al Teatro Astori di Mogliano inizia il 1° Festival Amici della Musica d’Autore con il trioKhoraKhané. Un omaggio alla…
IntervisteMogliano VenetoNewsVideo

"VAJONT, PER NON DIMENTICARE": iniziative e una testimonianza a 60 anni dalla Tragedia

1 minuti di lettura
MOGLIANO VENETO – Questa mattina, nella Sala Consiglio del Comune di Mogliano Veneto, ha avuto luogo la conferenza stampa dal titolo “VAJONT,…