CulturaPrima FilaSlide-main

L’ultimo cartellonista del cinema

1 minuti di lettura

RENATO CASARO L’ultimo cartellonista del cinema a Treviso in tre diverse sedi cittadine:la ritrovata Chiesa di Santa Margherita nuovo Museo Nazionale Collezione Salce,Complesso di San Gaetano e ai Musei Civici di Santa Caterina.
Uno splendido omaggio a Renato Casaro, considerato l’ultimo dei grandi cartellonisti di cinema, quello con la C maiuscola che disegnava il mood del film spesso quando era ancora in lavorazione, in progresso, con in mano una manciata di fotografie di scene e nulla più con tanto intuito e una certezza, il cartellone arriva prima della visione dell’opera e rimarrà successivamente indelebile nel pantheon della memoria.
Una vera e propria arte, dove genio e talento si mescolano al genio per creare manifesti e locandine che Casaro fissa nel tempo, immortale.
Oltre 300 pezzi presenti nelle tre esposizioni dai bozzetti studio e gli “originali”, l’opera finita che serviva a stampare il manifesto, alle raffinate maquettes ad aerografo che diedero enorme celebrità, vedi i ritratti degli attori protagonisti, anche se qui l’orologio del tempo rintocca tra gli anni ottanta e novanta e scorge le luci soffuse del tramonto.E poi la sezione Treviso, Roma, Hollywood con una carrellata di opere e una sezione dedicata agli ipovedenti.
Per chiudere con l’iter della creazione del manifesto, dal primo contatto con le case di produzione o di distribuzione, alle prove sotto supreme di bozzetti e schizzi, fino al lettering e alla stampa.
Tutto questo caracollando dolcemente tra il Nuovo Museo Nazionale Collezione Salce nella ritrovata Chiesa di Santa Margherita, nel Complesso di San Gaetano e i Musei Civici di Santa Caterina.

Renato Casaro L’ultimo cartellonista del cinema. Treviso, Roma, Hollywood.Museo Nazionale Collezione Salce. 12 giugno-31 dicembre 2021.

22-21-EVENTI di Mauro Lama

Articoli correlati
Costume&SocietàCulturaTempo libero

A Milano la prima Festa della Fotografia

3 minuti di lettura
Una fiera-mercato rivolta a tutti coloro che amano la fotografia. Due giorni di eventi, incontri, mostre e talk con la possibilità di…
AnimaliCulturaMondoSlide-main

Oggi è il Maneki Neko Day, il gatto portafortuna

2 minuti di lettura
Il 29 settembre in Giappone si festeggia il Maneki Neko Day, ovvero il giorno del gatto portafortuna con la zampa alzata. Vi…
CulturaItalia

La cultura va portata tra la gente e nelle periferie

1 minuti di lettura
“La cultura è la ricchezza di un popolo e di una Nazione ed è vitale sostenerla. I finanziamenti pubblici sono fondamentali ma…