Pillole di storia, arte e umanitàSlide-main

La sala del Centro Sociale

1 minuti di lettura

Continuiamo con la pubblicazione a puntate del libro scritto dal nostro concittadino, Nuccio Sapuppo. In questa raccolta l’autore ha voluto raccontare – in forma di monografie – luoghi, avvenimenti e personaggi figli di Mogliano che si sono distinti per le opere che hanno compiuto nella loro vita

 

 

Quella del così detto Centro Sociale è una sala ormai diventata benemerita per l’utilizzo multiuso che ne è stato fatto per parecchi decenni a Mogliano. Fino a quando non è comparso come una manna dal cielo il manufatto in piazza del mercato ancora esistente e valido, non c’era a Mogliano un ambiente abbastanza capiente, comodo da raggiungere e confortevole per accogliere riunioni e favorire assemblee ad Associazioni, Gruppi e particolari categorie di persone che avevano la necessità di riunirsi di tanto in tanto per dibattere i problemi che la loro istituzione comportava e provvedere alle necessità di cui aveva bisogno.

 

Misura circa 800 mq. Si trova in una posizione centrale della città e può contenere parecchie centinaia di persone a sedere, essendo attrezzata di impianti di luce, fonico e di proiezione.
Predisposta per riunioni di vario genere, nel tempo ha sempre svolto tutti i compiti per i quali l’Amministrazione Comunale dell’epoca l’aveva fatto costruire, conferenze, dispute, presentazione di nuovi libri e spesso anche per mostre d’arte, oltre che per la gara di scacchi annuale.
Sono rimaste vive nel ricordo dei partecipanti alcune manifestazioni culturali che all’epoca fecero anche scalpore sia per gli argomenti considerati audaci e sia per il fervore e l’intensità di toni con i quali furono condotti e lasciarono un insegnamento valido e profondo. Ci riferiamo alle conferenze – disquisizioni sulla droga, per esempio. Quindi quella struttura sopra l’attuale Distaccamento dell’USL di Mogliano, oltre a svolgere un servizio di pura utilità come spazio di adunate, ha svolto nel tempo anche un ruolo sociale molto più importante e che ha soddisfatto in pieno lo scopo della sua realizzazione.

 

Con la recente ristrutturazione poi gli è stato assegnato anche il compito di Auditorium, per adempiere ad altre funzioni oltre a quelle svolte fino adesso. Vi sono stati installati dei pannelli per esposizione di vario genere.
Vi è stato predisposto un nuovo impianto audio e video con luci di scena a distanza per il nuovo palco munito di elementi modulari rimovibili, riabilitandolo per manifestazioni culturali, conferenze ed eventi musicali.

Articoli correlati
ItaliaSlide-mainSport

Esordio vincente per Soncin

4 minuti di lettura
Esordio vincente con la Svizzera per le azzurre di Soncin nella nuova competizione UEFA Nations League. Basta un gol di Caruso. Martedì…
Slide-mainSportTreviso

Massimo Stano alla Mezza Maratona di Treviso

2 minuti di lettura
Massimo Stano, campione olimpico e mondiale, lancerà il progetto “The Walking Stano” in occasione della mezza maratona di Treviso. Partecipazione aperta a…
JesoloSlide-mainSportVenezia

Basketball "IN" Jesolo, al via il Memorial Luca Silvestrin

1 minuti di lettura
Al via questo weekend Basketball “IN” Jesolo, l’evento sportivo creato in memoria dell’ex reyerino Luca SiIlvestrin mancato prematuramente due anni fa. JESOLO…