MestreSlide-main

Da fine settembre tutti gli uffici in centro a Mestre per agevolare gli spostamenti e migliorare il servizio

1 minuti di lettura

Da fine settembre tutti i servizi demografici, il protocollo, l’Ufficio Idoneità Alloggi, la Casa comunale e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico saranno concentrati nel giro di pochi metri nel cuore di Mestre. Le nuove sedi efficientate garantiranno una migliore offerta e agevoleranno i cittadini che potranno raggiungere più velocemente i vari servizi.
 
Nel dettaglio il cronoprogramma dell’attivazione dei servizi nelle nuove sedi.
In via Palazzo 8 saranno attivati:
– dall’8 agosto gli Uffici di Stato civile (attualmente operanti in via Cappuccina 76). Nel periodo del trasferimento rimarranno garantite le attività su appuntamento;
– dal 5 settembre l’Ufficio Cittadini comunitari (attualmente operante in via Cappuccina 76). Chiusi il 3 e 4 settembre per attività di trasloco;
– dal 24 settembre l’Ufficio Anagrafe (attualmente operante in via Cappuccina 76). Chiuso dal 17 al 21 per attività di trasloco. Nel frattempo sarà garantita l’apertura degli altri sportelli Anagrafe presso le Municipalità.
 
In via Spalti 28 saranno attivati:
– dal 30 agosto l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (attualmente operante in via C. Massaia 45). Chiuso per attività di trasloco dal 27 al 29 agosto;
– dal 27 settembre l’Ufficio Casa Comunale (attualmente operante in via Ca’ Rossa 10/c);
– dal 27 settembre l’Ufficio Protocollo Generale (attualmente operante in via Ca’ Rossa 10/c);
– dal 3 settembre l’Ufficio Idoneità Alloggi (attualmente operante in via Palazzo 10). Chiuso per attività di trasloco il 30 e il 31 agosto.
 
L’Amministrazione comunale si scusa fin d’ora con l’utenza per i lievi disagi che potranno verificarsi a causa delle operazioni di trasferimento degli uffici e si impegna a offrire un servizio più efficace, funzionale e vicino alla cittadinanza.

Articoli correlati
Città Metropolitana di VeneziaCulturaMestreVenezia

Matteo Garrone, Drusilla Foer e Davide Van De Sfroos al Festival delle Idee

4 minuti di lettura
Annunciati nuovi ospiti della V edizione del Festival delle Idee: il cantautore Davide Van De Sfroos, lunedì 23 ottobre al Centro Culturale…
AttualitàCulturaIntravisti per voiPrima FilaSlide-mainSpettacolo

La “Felicità“ secondo Micaela Ramazzotti

1 minuti di lettura
Una vera e propria altalena emotiva, scandita da incomprensioni familiari, amori e patologie ancora incomprese, mai accettate per paure ataviche e smancerie…
Città Metropolitana di VeneziaMestre

Marghera festeggia i 70 anni in Piazza Ferretto

1 minuti di lettura
Festeggiamenti per il settantesimo anniversario dell’Avis territoriale di Mestre – Marghera a Venezia, con oltre 3000 iscritti che contribuiscono all’approvvigionamento di sangue….