Istruzione

Corso di inglese C2 online: cosa sapere per affrontarlo

2 minuti di lettura

Se stai pensando di intraprendere un corso di inglese C2 vuol dire che sei a un livello tale di conoscenza che praticamente corrisponde all’essere un madrelingua. Come è possibile immaginare, non tutti possono ottenere una certificazione di tale livello, vista la complessità degli argomenti e le necessarie conoscenze pregresse. Tuttavia, con molto impegno, e talvolta anche passione, è possibile.


Chi può affrontare questo esame

Un esame per livello in inglese C2 è comunemente chiamato Proficiency e corrisponde al più alto livello di conoscenza della lingua straniera. Ma la verità è che, oltre ad avere delle notevoli competenze di base, è necessario anche studiare argomenti precisi e quindi avere una conoscenza assolutamente approfondita della lingua.

Il nostro consiglio per la preparazione, quindi, è quello di scegliere un ottimo corso inglese C2 online per imparare tutto quello che serve. Frequentando lezioni di questo tipo, infatti, si acquisiscono abilità profonde di comprensione ed espressione in lingua inglese e si ottiene anche un certificato che le dimostra e che è valido a livello internazionale.

Avere un C2 in inglese è sinonimo di perfetta padronanza della lingua. Vale a dire che si è più che capaci di leggere e scrivere su qualsiasi argomento e di esprimere le proprie emozioni ed opinioni in modo anche molto complesso.

Abilità che permettono, ovviamente a chi le possiede, di partecipare attivamente negli ambienti accademici e lavorativi.


Cosa fare con una certificazione di inglese C2

Ottenere una certificazione di inglese C2 vuol dire avere tutto quello che serve per accedere a corsi e posizioni di alto livello, come master, dottorati, PhD, postgraduate, posizioni manageriali e direzionali.

Detto in termini più semplici, un titolo come questo serve per lanciare al massimo la propria carriera e, quindi raggiungere posizione di alto rilievo, sia Italia che all’estero. In particolare tutto ciò è possibile in qualsiasi Paese d’Europa: tale certificazione è ufficialmente riconosciuta in tutta l’UE.

Altrettanto interessanti sono i vantaggi per gli studenti che, grazie a un C2 di inglese, possono accedere con estrema facilità a programmi di scambio, tirocini, stage formativi, progetti di ricerca e seminari accademici.

Per gli studenti più giovani è bene sapere che la certificazione di lingua inglese livello C2 viene tramutata in crediti formativi utili per il punteggio finale all’esame di maturità. Mentre nelle università vale proprio come CFU, oltre a essere indispensabile per accedere a corsi di laurea e a master post-laurea svolti presso istituti stranieri.


Quanto è difficile l’esame

Su questo argomento preferiamo dire la verità in maniera nuda e cruda: l’esame non è alla portata di tutti non solo per la preparazione di base, ma anche perché è davvero molto difficile da affrontare.

Per questo motivo è essenziale selezionare scuole, online o fisiche, di eccellenza e che prevedano docenti di elevata qualità e, soprattutto, madrelingua.

Superarlo, con molto impegno, è sicuramente un obiettivo che si può raggiungere, ma se non si riesce non c’è assolutamente il caso di buttarsi giù: persino molti madrelingua non riescono a terminarlo con successo.

Svolgere e ottenere questo Proficiency, infatti, è dimostrare di possedere capacità linguistiche eccezionali.

Articoli correlati
IstruzioneItalia

Prima in Italia, UniTo presenta il suo Bilancio POP

3 minuti di lettura
È un documento rivolto a studenti, famiglie, territorio, comunità scientifica e a tutto il personale e fotografa un Ateneo in cui ricerca,…
DigitalIstruzioneItalia

All’Università di Torino la prima Laurea Magistrale in Intelligenza Artificiale e Salute

2 minuti di lettura
Il corso di studi, attivo da quest’anno, formerà figure professionali capaci di applicare l’innovazione digitale al settore biomedico e sanitario. TORINO –…
AmbienteIstruzioneMondoScienza

Scozia, un milione di sterline per monitorare lo stoccaggio della CO2 nella roccia vulcanica

2 minuti di lettura
Università di Edimburgo: un team di importanti scienziati scozzesi della Terra ha ricevuto un milione di sterline di finanziamenti del governo britannico…