“Il digitale umano: consapevoli o dipendenti?”
Torna, nel giardino della Casa del Volontariato e della Cittadinanza attiva, in via Brenta vecchia a Mestre, il “Volo Film fest”: tutti i giovedì di luglio, alle ore 21.15, saranno proiettati alcuni film proposti dalle associazioni “Parkinsoniani Associati” e “Casa della Cultura Iraniana” in collaborazione con “Città Solidale” e i volontari del Servizio civile del Comune di Venezia.
Il tema di quest’anno è la digitalizzazione, questa pratica quotidiana che sta cambiando gli stili e le abitudini delle relazioni umane, sia dei giovani che dei meno giovani.
Quattro film e un dibattito (quest’ultimo il primo giovedì di agosto) per cercare di comprendere maggiormente “le geometrie virtuali dei mondi social” da diverse visuali:
sul piano del controllo dei nostri movimenti e dei nostri pensieri, con Snowden, in programma il 5 luglio;
sulle contrapposizioni tra gli “smanettoni” e gli “scettici” nell’uso di questi strumenti, con Beata ignoranza, in programma il 12 luglio;
sulle scelte estreme che possono coinvolgere tutta la famiglia, con Captain Fantastic, in programma il 19 luglio;
al confine della fantascienza, ormai senza confini, con Her, in programma il 26 luglio.
Infine, alcune riflessioni in presenza di un quinto film, tenuto volutamente segreto, che sarà proiettato il 2 agosto, incentrato sull’uso degli strumenti mediatici a scuola.
L’invito, attraverso questa iniziativa, è anche quello di uscire e frequentare le strade della nostra città durante le piacevoli sere estive, per riscoprire il piacere di guardare e commentare un film in compagnia.