AttualitàSaluteSlide-mainVenezia

Una passeggiata a Venezia per la Fibromialgia

1 minuti di lettura

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, il Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto Fibromialgia-Attiva Venezia organizza una breve passeggiata a Dorsoduro.

VENEZIA – La fibromialgia è una patologia non evidente, ma che affligge, spesso pesantemente, chi ne soffre; è caratterizzata da dolore cronico muscoloscheletrico diffuso, disturbi del sonno ed affaticamento costanti, oltre ad altri numerosi sintomi collaterali (fino a 41 quelli riconosciuti).

È una sindrome faticosa e costosa da gestire e, nonostante colpisca circa 2 milioni di italiani, non è ancora negli elenchi nazionali dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) per la partecipazione alla spesa sanitaria.

È per questo che il Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto Fibromialgia-Attiva Venezia organizza venerdì 12 una breve passeggiata per il Sestiere di Dorsoduro.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che sono in qualche modo coinvolti e sensibili al tema ed esteso a chiunque voglia solidarizzare e sostenere l’iniziativa per dare visibilità a questa malattia silenziosa.

Il punto d’incontro e di partenza sarà Campo San Trovaso alle ore 14.30.

Si può partecipare a tutto o a parte dell’itinerario, raggiungendo il gruppo nei tratti di percorso che sono più comodi.

(14.30-16.30, partenza Campo San Trovaso)

Articoli correlati
AttualitàItaliaSlide-mainSport

Daniele Scardina torna sui Social post emorragia cerebrale

1 minuti di lettura
A 7 mesi esatti dalla terribile emorragia celebrale che l’ha colpito dopo un allenamento, il pugile Daniele Scardina (King Toretto) ha pubblicato…
NaturaSalute

Friluftsliv: il segreto norvegese per vivere meglio nella natura

1 minuti di lettura
Se pensate che i norvegesi siano dei pazzi che amano il freddo e dormono in tenda anche in inverno, forse non conoscete…
AttualitàCulturaSlide-mainSostenibilitàZero Biscuit

Oggi 28 settembre è la giornata internazionale per l'accesso universale alle informazioni

1 minuti di lettura
Con il fine di sostenere e difendere il diritto di tutti di accedere liberamente, ricevere e produrre informazioni, nell’ottobre del 2019 l’Assemblea…