M5S: Nota Stampa sul Referendum
Di seguito pubblichiamo una nota stampa del Movimento Cinque Stelle, che si esprime in merito alla campagna referendaria. La campagna referendaria si…
Di seguito pubblichiamo una nota stampa del Movimento Cinque Stelle, che si esprime in merito alla campagna referendaria. La campagna referendaria si…
“Il leader del centrodestra ha portato al Quirinale istanze forti, come l’autonomia delle Regioni che la chiedono. Lo ringrazio: è musica per le…
Il sindaco di Venezia Brugnaro mette in dubbio la legittimità del quinto referendum per la separazione tra Venezia e Mestre. Il…
Il Presidente della regione Veneto, Luca Zaia, ha annunciato questa mattina che il 30 settembre prossimo si terrà il quinto referendum per…
Allora ormai è deciso, il quinto referendum per la separazione Tra Venezia e Mestre si farà. Il Governatore Zaia ha dichiarato che…
Il quinto referendum per la separazione tra Venezia a Mestre forse si farà. Il TAR, che doveva esaminare il ricorso contro la…
La reazione dei veneti non si è fatta attendere: dopo gli epiteti poco edificanti nei confronti di chi è andato a votare per il Referendum sull’autonomia, Oliviero Toscani viene ripagato con la stessa moneta. O “mona”, per dirlo con le parole dello storico fotografo di Benetton.
Tra le tante chicche sul Referendum, una sorprende, ed è quella che nel trevigiano i comuni con maggior affluenza di votanti non sono guidati da Amministrazioni di Centro Destra bensì di Centro Sinistra.
La reazione alle decisioni prese dalla Giunta Regionale, che chiede per la Regione Veneto il riconoscimento dello stato di Regione a Statuto Speciale, sono state decise.
Le critiche non hanno fermato l’affluenza al voto, come dimostra il 57,2% degli elettori andato alle urne. Chi ha votato si aspetta ora di vedere gli effetti di un Sì che quasi all’unisono vuole maggiore autonomia per il Veneto. Cosa accadrà ora?