La famosa espressione veneziana “Duri i banchi”, che anche in questi momenti di coronavirus viene spesso ripetuto, ha origini molto antiche.
Questa espressione nasce all’epoca della Serenissima durante le battaglio navali condotte da Venezia per difendersi e per la conquista di territori.
Durante queste battaglie era uso speronare la nave nemica. Prima dello speronamento dal ponte di comando veniva gridato ai rematori la frase “Duri ai banchi” per avvertirli di mollare i remi e di tenersi aggrappati alle panche.
Dalle galere veneziane questa frase è poi approdata tra la popolazione di Venezia per indicare un momento di difficoltà dove bisogna non mollare.