Domenica 11 febbraio alle 10 presso la Barchessa Ovest di Villa Torni, Istituto Costante Gris, verrà presentato il libro catalogo sul pittore Mario Piero Giovecchi.
Il libro intende presentare il lungo viaggio del pittore nel novecento figurativo veneziano. L’introduzione sarà a cura dell’Architetto Ettore Vio, Proto Emerito della Basilica di San Marco, a seguire gli interventi del Critico d’Arte Michele Rovoletto e del Dott. Giorgio Meneghelli, autore del libro. Coordina Luciana Ermini, giornalista.
Mario Piero Giovecchi (1913-1989). La sua storia e la sua attività si svolgono dagli anni 30 del 900 alla sua morte. Opera in un periodo di grandi trasformazioni dell’arte figurativa, nello stile, nel modo di rappresentare la realtà e i sentimenti e nelle tecniche.
Le tecniche usate da Giovecchi sono quelle della pittura a olio e ad acquarello. Giovecchi ci ha lasciato splendide immagini di Venezia, di Mogliano, del Veneto e dell’Italia.
L’organizzatrice dell’evento, Giuliana Tochet Presidente dell’Associazione il Pesco, in collaborazione con Massimo Mestriner grande estimatore di Giovecchi, ha deciso di effettuare la presentazione del libro catalogo a Mogliano perché il pittore di adozione veneziano, città dove visse e lavorò a lungo, decise di trasferirsi a Mogliano scegliendola come ultima meta della sua vita e dove produsse moltissime tele di grande fattura.
Gianfranco Vergani