Economia&LavoroIstruzioneSlide-main

Da Venezia all'Aquila, al via gli stage dell'UIA

1 minuti di lettura

Sempre più imprese iniziano ad avvalersi di collaboratori formatisi all’UIA di Venezia.
L’Aquila terremotata. Gli scavi archeologici di Ercolano. Roma, Genova e Venezia: Palazzo Ducale, Fondazione Giorgio Cini, i Giardini Papadopoli.
Sono alcune delle località dove in questi giorni gli studenti dell’Università Internazionale dell’Arte (Uia) si apprestano a svolgere lo stage aziendale, prima autentica esperienza lavorativa del settore, incentrato in particolare sulle Superfici Decorate dell’Architettura, ma non solo.
A Pordenone infatti, il tirocinio verrà svolto in un laboratorio ligneo, mentre a villa Giovannelli Colonna (Noventa Padovana) si potrà spaziare su tutti i tre gli ambiti studiati nel corso del triennio, materiali lapidei inclusi. Altra interessante destinazione, il museo di Ca’ Rezzonico, il cui oggetto dello stage è una gondola settecentesca. Scelta non casuale vista la grande passione dello studente prescelto per le imbarcazioni antiche. Nei limiti delle disponibilità infatti, l’UIA cerca di assecondare i settori di interesse dei propri allievi.
 
L’Università Internazionale dell’Arte propone ogni anno un corso di formazione professionale triennale di “Tecnico del Restauro di Beni Culturali”, completamente gratuito, finanziato da Fondo Sociale Europeo e Regione Veneto, e il cui diploma è riconosciuto in Italia e in tutta l’UE. Preiscrizioni 2019-20 già aperte.
 
Informazioni
Tel. +39 041 5287090 – www.univarte.it – [email protected].

Articoli correlati
DigitalIstruzioneItalia

All’Università di Torino la prima Laurea Magistrale in Intelligenza Artificiale e Salute

2 minuti di lettura
Il corso di studi, attivo da quest’anno, formerà figure professionali capaci di applicare l’innovazione digitale al settore biomedico e sanitario. TORINO –…
Economia&LavoroItaliaSociale

La Bottega del Tortellante: un nuovo capitolo nell'inclusione delle persone con autismo

2 minuti di lettura
Martedì 26 settembre alle 18 l’inaugurazione del punto vendita e degustazione che aprirà a fianco del laboratorio di via Borelli 82/A a…
Economia&LavoroVeneto

"10 volte sicurezza": la realtà virtuale per prevenire gli incidenti sul lavoro

5 minuti di lettura
Torna “10 volte sicurezza”, il consueto ciclo di appuntamenti gratuiti di UNIS&F dedicato alla sicurezza sul lavoro, giunto alla settima edizione. La…