Bambini. Bambini che ridono, bambini che giocano, bambini che alzano la mano dal banco di scuola. Bambini che si scambiano i colori,…
Intervista al Ten. Colonnello Marco Turrini, un anno fa in prima linea contro il Covid a Vò Euganeo
5 minuti di lettura
A un anno dai primi casi di Covid-19 in Veneto, nel Padovano, il Tenente Colonnello Marco Turrini – oggi Comandante del nucleo…
Il Carnevale di Venezia sbarca a Cortina. Arte e Cultura VS Sport
1 minuti di lettura
Nel Regno fatato delle Dolomiti arriva la festa più attesa e divertente: il Carnevale, dove l’arte della danza farà da protagonista. La…
Due veneti tra i registi emergenti: Alessandro Andolfato e Mattia Bello vincono il prestigioso premio "Vincenzo Crocitti" a Roma
3 minuti di lettura
Tra i registi italiani emergenti del 2020 troviamo due veneti: Mattia Bello (originario di Valdobbiadene), videomaker, fotografo e regista 32enne e Alessandro…
Intervista a Silvia Moscati, autrice del libro di racconti "La zolla nella scarpa"
2 minuti di lettura
Silvia Moscati può finalmente stringere fra le mani il suo ultimo libro di racconti fresco di stampa, intitolato “La zolla nella scarpa”…
3 domande a Francesco Caruso, CEO & Founder di Market Risk Management s.r.l.
2 minuti di lettura
• Dott. Caruso, quali sono le prospettive dei mercati azionari a fronte di una recessione ormai certa? I mercati hanno già scontato una…
Intervista a Daniele Tronco, Segretario metropolitano Venezia SPI CGIL
4 minuti di lettura
Il Segretario generale SPI CGIL Metropolitano Venezia, Daniele Tronco, ha concesso al nostro giornale una intervista sui temi più dibattuti dal punto…
Intervista a Gino Maria Sambucco: fotografo friulano che insegue i volti delle Dolomiti
3 minuti di lettura
Riproponiamo una recente intervista al fotografo friulano che racconta la sua passione per la montagna, in particolare per le Dolomiti.
Teatro Stabile del Veneto, il presidente Beltotto si appella ai sindacati per ampliare il palinsesto in streaming
2 minuti di lettura
Il teatro è vita, è nutrimento, è speranza. Quando una società perde la naturale connessione con la cultura, rinsecchisce come una pianta…
Intervista a Chiara Di Giusto sulla scuola e "Cambiamo! Con Toti"
2 minuti di lettura
Abbiamo incontrato Chiara di Giusto, docente di lettere classiche al Liceo Canova di Treviso, coordinatore per Mogliano Veneto del partito politico “Cambiamo!Con…