Domenica prossima, 5 marzo, nella sala del centro congressi Kursaal di Jesolo, si svolgerà un importante incontro, in esclusiva per il Veneto, con il batterista e polistrumentista Phil Mer, protagonista di una “drum clinics” dove dimostrerà il suo metodo ‘BETWEEN’.
JESOLO – Figlio di Beatrix Niederwieser, seconda moglie del bassista dei Pooh Red Canzian, Philipp Mersa è nato tra i monti della Valle Isarco, nella provincia autonoma di Bolzano, il 13 ottobre 1982. Suonava la batteria regalatagli proprio da Red Canzian, già a 4 anni e poi, crescendo si è appassionato alla chitarra e al pianoforte.
Phil è uno dei più richiesti musicisti italiani della sua generazione e vanta collaborazioni di tour e studio con artisti del calibro di Pino Daniele, Pooh, Guccini, Malika Ayane, Francesco Renga, Enrico Ruggeri, Red Canzian, Ron, Patty Pravo, Mario Biondi, Noa.
Domenica, per 3 ore a cominciare dalle 16, approfondirà alcune delle tematiche meno diffuse nei consueti percorsi di studio ma importantissime per essere batteristi completi e aggiornati.
Saranno trattati temi molto specifici come: migliorare il proprio timing e suonare con solidità con o senza click, l’importanza della pronuncia e della quantizzazione delle note nei diversi generi musicali e come approccio creativo, suonare grooves e assoli con controllo e libertà superando la notazione tradizionale, accordatura ed esperimenti sonori.
Phil Mer presenterà anche il suo nuovo libro didattico,edito da Volontè, dal titolo: “IN BETWEEN”.
L’incontro sarà a numero chiuso di partecipanti quindi è gradita la prenotazione scrivendo all’indirizzo mail [email protected] con oggetto: Prenotazione Phil Mer Jesolo, lasciando i propri dati e numero di persone.
Il costo del biglietto di partecipazione è di 12 euro e si potrà acquistare sia in fase di prenotazione o direttamente all’entrata al Kursaal.
L’evento, ideato dal maestro Moreno Marchesin, è organizzato da Doc Educational cooperativa all’interno di Retedoc che si occupa della gestione amministrativa degli insegnanti/artisti in collaborazione e con il sostegno del Comune di Jesolo.
Inizio dell’incontro è fissato per le ore 16.00 ma l’apertura è prevista alle 15.00.