Slide-main

Visione artificiale: un convegno a cura del Circolo Galileo Galilei

1 minuti di lettura

La Visione Artificiale (VA) studia come i computer possono percepire e comprendere il mondo attraverso immagini e video. Il “Cognitive Computing” e’ una disciplina emergente che integra l’AI e la “signal processing”; sfrutta dati sensoriali (immagini, audio, suono, dati di profondità e altri dati sensoriali) per estrarre conoscenza ed inferenze in molti ambiti, dall’interazione uomo-macchina, alla robotica e big data. La teoria dei sistemi cognitivi, integrando paradigmi di visione con quelli più ampi del calcolo cognitivo delle neuroscienze e dell’apprendimento automatico permetterà di comprendere le tendenze future dell’AI, come progettare e implementare sistemi software capaci di imparare, interagire e collaborare con gli esseri umani.

 

Venerdì 1 dicembre, come di consueto dalle ore 21.00 presso l’auditorium del Liceo Statale “Giuseppe Berto” potremo scoprire con la professoressa Rita Cucchiara – Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione dell’Informazione presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia – cosa si intenda per Visione Artificiale e quali siano le prospettive di questo settore in rapidissima evoluzione.

 

Sempre l’1 dicembre, presso il Centro Sociale di piazza Donatori di sangue, avranno inizio gli incontri formativi per i genitori del progetto RispettiAMOci. Nove incontri, di cui 5 dedicati ai genitori e 4 agli insegnanti, per Educare al Rispetto. Una importante iniziativa del Coordinamento Genitori Democratici (CGD) realizzata in collaborazione con la SOMS di Mogliano. Il primo incontro “Il bambino digitale ed il bambino relazionale, un equilibrio possibile?” avrà inizio alle ore 20.45.

Articoli correlati
Le eccellenzeSlide-mainVeneto

“Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta” da riscoprire

2 minuti di lettura
Il convegno, aperto con il saluto del Sindaco di Maserada sul Piave, Lamberto Marini, e moderato da Francesco Redi di Twissen, si…
MondoSlide-mainSportVeneto

Il Veneto Regione Europea dello Sport 2024

3 minuti di lettura
L’ufficialità era arrivata con una lettera del 21 giugno 2023: “Gentile Presidente, abbiamo l’onore di dichiarare il Veneto Regione Europea dello Sport…
ArteNaturaSlide-mainVeneto

"Colli Veneti in un click!", il contest fotografico aperto a tutti

2 minuti di lettura
“Colli Veneti: la delicata forma della bellezza”: c’è tempo fino al 31 dicembre per mettersi in gioco. Continuano le attività di promozione…