AttualitàSlide-mainVeneto

Turchia, team sanitario veneto pronto alla chiamata

1 minuti di lettura

Il team sanitario della Regione del Veneto specializzato in emergenze su macerie ha completato ieri mattina, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Mestre, sede della centrale operativa del Suem118 dell’Ulss 3 Serenissima, le procedure per una potenziale partenza per le aree colpite dal terremoto in Turchia.

MESTRE – Sono state verificate e imballate tutte le attrezzature tecniche e medicali, in attesa del “task”, l’assegnamento della missione, che potrebbe arrivare da parte della Protezione Civile nazionale, che sta coordinando gli interventi.

Il team è composto da medici ed infermieri che, come in altre occasioni, si muovono in coordinamento con i Vigili del Fuoco, nell’ambito del programma “Urban Search and Rescue” (USAR), che si attiva là dove eventi catastrofici o gravi calamità naturali portano alla necessità di recuperare feriti e vittime in ambiente urbano colpito da terremoti, crolli o altre situazioni emergenziali dove l’attività sanitaria deve svolgersi in aree ad alto rischio.

L’obiettivo di questi professionisti è prestare il primo soccorso alle persone salvate dalle macerie, stabilizzarne le condizioni cliniche, e metterle nelle condizioni di essere trasportate al più vicino ospedale.

Articoli correlati
AttualitàJesoloLe eccellenzeSport

Expo Sport: madrina la donna più veloce d’Italia!

1 minuti di lettura
Protagoniste saranno e associazioni sportive del territorio; Manuela Levorato, la donna più veloce d’Italia, sarà la madrina della manifestazione. Jesolo – Sabato…
Economia&LavoroVeneto

"10 volte sicurezza": la realtà virtuale per prevenire gli incidenti sul lavoro

5 minuti di lettura
Torna “10 volte sicurezza”, il consueto ciclo di appuntamenti gratuiti di UNIS&F dedicato alla sicurezza sul lavoro, giunto alla settima edizione. La…
AttualitàCittà Metropolitana di VeneziaVenezia

Banchine troppo care, megayacht in fuga da Venezia

2 minuti di lettura
L’ormeggio costa ogni giorno 55 euro per ogni metro di imbarcazione che diventano 99 euro durante eventi speciali. Per l’acqua sono richiesti…