Unesco. La Città e il porto di Odessa diventano Patrimonio Mondiale
Durante la sessione straordinaria del Comitato del Patrimonio Mondiale, che si è tenuta ieri a Parigi nella sede dell’UNESCO, è stata…
Durante la sessione straordinaria del Comitato del Patrimonio Mondiale, che si è tenuta ieri a Parigi nella sede dell’UNESCO, è stata…
“Da Verona a Rabat, ne abbiamo fatta di strada per realizzare questo sogno. Il Tocatì diventa oggi una buona pratica dell’Umanità. Davanti…
Amministrazione comunale impegnata ad offrire nuovi servizi ai turisti, dai percorsi di “Naturalmente Vittorio Veneto” all’App “Turismo Vittorio Veneto”. Negli ultimi anni…
L’assessore regionale al Turismo ha presentato ieri a Palazzo Balbi “Terre Nobili Gravel”, la manifestazione su due ruote coast to coast del…
Benvenuti a una nuova edizione del TG WEB “Il Nuovo Terraglio”. Vediamo insieme le notizie più importanti di questa settimana. 1️⃣ La…
Nel tentativo di contenere la diffusione della pandemia di COVID-19, la maggior parte dei governi ha temporaneamente chiuso le strutture educative.
La 43° sessione del Comitato per il Patrimonio mondiale Unesco, riunita a Baku, capitale dell’Azerbaijan, ha iscritto le Colline del Prosecco di…
Di seguito pubblichiamo un pensiero del Consigliere regionale Riccardo Barbisan, in merito alla candidatura delle colline del Prosecco a patrimonio UNESCO e…
“L’arroganza non paga, anzi costa. Centinaia di migliaia di euro per una bocciatura che era scontata. In pochi giorni Zaia ha incassato…
Sarà l’università Iuav di Venezia a mettere a disposizione professionalità, studi e competenze per valorizzare i siti Unesco del Veneto e sviluppare nuove proposte di candidatura.