• Team
  • Contatti
  • Segnala notizia
  • Iscriviti alla newsletter
Il Nuovo Terraglio Il Nuovo Terraglio
Menu
  • TG WEB
  • L’INTERVISTA
  • LE ECCELLENZE
    • Le eccellenze Artigiani
    • Le eccellenze Commercianti
    • Le eccellenze Le Associazioni
    • Le eccellenze I Comuni
  • Marca Trevigiana
    • Casale sul Sile
    • Casier
    • Mogliano Veneto
      • Frazioni e quartieri
      • Pillole di storia, arte e umanità
    • Preganziol
    • Quinto di Treviso
    • Roncade
    • Silea
    • Treviso
    • Zero Branco
  • Città Metropolitana di Venezia
    • Caorle
    • Chioggia
    • Marcon
    • Marghera
    • Mestre
    • Jesolo
    • Venezia
  • Veneto
  • Italia
  • Mondo
  • Attualità
    • Economia&Lavoro
      • Norme & Tributi
      • Storie d’impresa
    • Editoriale
    • Cronaca
    • Politica
    • Speciali
      • Speciale 25 novembre contro la violenza sulle Donne
      • Speciale Convegno “Per la vita, nel fine vita”
      • Speciale Peregrinatio Beati Rosarii Livatino
  • Animali&Natura
    • Animali
    • Natura
  • Blog
    • CAROAMICOVORREIDIRTICHE
    • Arte, Cultura, Storia e Archeologia
    • #instacult
    • Intravisti per voi
    • L’angolo del Farmacista
    • Pillole di storia, arte e umanità
    • Psicologia e Dintorni
    • theAgricult
    • Sassi e sintassi
    • Sior Pare & mi
  • Cultura
    • Spettacolo
      • Musica
    • Arte
    • Digital
    • Interviste
    • Istruzione
    • La terza pagina
    • Narrazione
    • Scelti per voi: film
    • Scelti per voi: libri
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Speciale Sostenibilità
    • theAgricult
  • Costume&Società
    • Cibo
    • Moda
    • Sociale
  • Scienza&Salute
    • Salute
    • Scienza
  • Sport
  • Turismo
    • Tempo libero
    • Viaggi
    • Diari di Viaggio

Browsing tag

pfas

AmbienteAnimaliSlide-main

L'inquinamento colpisce anche i fiumi distruggendo flora e fauna

Di Gianfranco Vergani
19 Aprile 2019
1 minuti di lettura

Le sostanze inquinanti usate nelle fabbriche, i fertilizzanti in agricoltura e le fogne che si riversano nei fiumi rendono le acque inquinate…

Leggi di più
AmbientePoliticaSlide-mainVeneto

PFAS. Opposizione: "Zaia chiede limiti zero al Governo? Bene, ma li realizzi"

Di Redazione
17 Aprile 2019
1 minuti di lettura

“Sull’emergenza Pfas Zaia non sposti l’attenzione su altri attori: visto che chiede al Governo di porre limiti nazionali pari a zero; anzitutto…

Leggi di più
AmbienteSaluteSlide-mainVeneto

Ambiente. Incontro in Regione con le "Mamme no PFAS"

Di Redazione
5 Aprile 2019
2 minuti di lettura

Mercoledì mattina, a palazzo Balbi, gli assessori regionali all’Ambiente e alla Sanità, insieme ai tecnici delle due aree, hanno incontrato i rappresentanti…

Leggi di più
AmbienteSlide-mainVeneto

PFAS. Zaia, “Una tragedia di portata nazionale, chi inquina deve pagare”

Di Redazione
29 Marzo 2019
1 minuti di lettura

“Quella dei Pfas è una tragedia di portata nazionale e chi inquina deve pagare. Ringrazio il professor Foresta perché con le sue…

Leggi di più
AmbientePoliticaSaluteSlide-mainVeneto

Emergenza PFAS, Zaia chiede al Governo una proroga di un anno

Di Redazione
20 Marzo 2019
1 minuti di lettura

Il Presidente della Regione Luca Zaia ha richiesto al Governo la proroga dello stato di emergenza riguardo la contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde…

Leggi di più
AmbienteSlide-main

La replica di Bottacin a Greenpeace sul GenX

Di Redazione
18 Luglio 2018
1 minuti di lettura

“Greenpeace per l’ennesima volta manca del più comune senso del pudore. Ma è giunto il momento che la smetta di giocare, in…

Leggi di più
AmbienteSlide-mainVeneto

L'assessore veneto all'Ambiente sui PFAS

Di Redazione
25 Giugno 2018
1 minuti di lettura

“Fa piacere che il consigliere Zanoni abbia finalmente capito quanto andiamo ripetendo invano da anni in tutte le sedi e cioè che…

Leggi di più
AmbienteSlide-main

Sanità. Bando con 300mila euro della regione Veneto per la ricerca sugli effetti Pfas

Di Redazione
7 Febbraio 2018
1 minuti di lettura

Il bando è stato pubblicato al link  https://www.corisveneto.com/bandopfas. sul sito web del Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS), un Consorzio di enti…

Leggi di più
AmbienteSlide-main

Pfas e acquedotti. Positivo incontro tra Regione e Ministero dell'Ambiente

Di Redazione
6 Febbraio 2018
1 minuti di lettura

Si è svolto nel pomeriggio di ieri un incontro strategico tra i rappresentanti di Regione, Arpav e Veneto Acque con la Direzione…

Leggi di più
AmbienteSlide-main

Il Veneto è all'avanguardia sul tema PFAS: "Esempio per molte regioni"

Di Redazione
22 Gennaio 2018
2 minuti di lettura

“Sulla questione dei PFAS la nostra Regione si è attivata immediatamente senza perdere un attimo di tempo, diventando oggi un riferimento nazionale…

Leggi di più
Pagina 1 di 212»
  • Categorie

    Marca Trevigiana
    Città Metropolitana di Venezia
    Veneto
    Italia
    Esteri
  • Ultimi articoli

    • Le foreste italiane godono ottima salute!

      21 Marzo 2023
    • Xi Factor

      21 Marzo 2023
    • Cambiamento climatico: a rischio il 60 per cento degli alberi dell’Orto Botanico dell'Università di Pisa

      21 Marzo 2023
    • Il mio amico, Pietro Mennea

      21 Marzo 2023
  • Seguici su

  • Popolari

    • LavoroMogliano VenetoSlide-main

      Mogliano, da commessa a imprenditrice

      Di Redazione
      13 Ottobre 2022
      1 minuti di lettura
    • Meteo in VenetoSlide-main

      Fiocco azzurro in Casa Meteo in Veneto

      Di Cristina Colombera
      23 Ottobre 2022
      2 minuti di lettura
  • Il Nuovo Terraglio

    Quotidiano online iscritto al n. 10/2005 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 02/04/2005

    Direttore: Cristina Colombera
    [email protected]

    Mail: [email protected]

    Per collaborazioni: [email protected]

    About
  • Giornale

    • Team
    • Contatti
    • Segnala notizia
    • Segnala evento
    • Pubblicità
  • Navigazione

    • TG Web
    • L’intervista
  • Categorie

    Marca Trevigiana
    Città Metropolitana di Venezia
    Veneto
    Italia
    Esteri
© Copyright 2021 – Nereida srl - Tel. +39 329 641 7942 - C.F. e P.I. 05044560265 - Privacy e cookies policy