Vendita a sei zeri per l’artista kosovaro Mikel Gjokaj
Mikel Gjokai, artista di successo negli anni ’80 ha visto, nei giorni scorsi, vendere un suo quadro e raggiungere il record di 1.103.000 euro.
Mikel Gjokai, artista di successo negli anni ’80 ha visto, nei giorni scorsi, vendere un suo quadro e raggiungere il record di 1.103.000 euro.
Il nostro affezionato lettore Samuele Favaro ci invia il video che ritrae la sua nuova opera in mattoncini LEGO.
35.000 pezzi circa per un anno di lavoro.
Una storia di eccellenza, dal Veneto per il mercato globale, in cui l’azienda Panotec di Cimadolmo, già proprietaria del primo brevetto per la produzione di scatole su misura, ha dato prova del suo know-how onorando il retaggio dell’ingegneria Made in Italy.
Villa Franchetti è il gioiello più prezioso di Preganziol, che si qualifica come “Città delle Ville”. Collega alla gloriosa storia della Serenissima,…
Diverse rappresentazioni della “Via Crucis, via Lucis” della passione del Cristo, di Carlo Tedeschi, verranno proposte nei prossimi giorni in Italia; in…
Dopo il recente trasferimento voluto da Donald Trump dell’ambasciata americana a Gerusalemme, fatto che ha generato scontri e rappresaglie con 58 morti…
Lunedì mattina sono iniziati i lavori di smantellamento dell’opera “Support” di Lorenzo Quinn per poi essere caricata su delle chiatte nella giornata…
Due grandi appuntamenti attendono al cinema gli amanti di opera e balletto: IMG Cinemas Candiani Mestre presenta mercoledì 4 aprile (ore 20.15),…