Danni incalcolabili al patrimonio artistico e culturale di Venezia
Dopo la tragedia dell’acqua alta del 12 novembre, Venezia si sta risollevando grazie soprattutto alla tenacia dei veneziani.
Dopo la tragedia dell’acqua alta del 12 novembre, Venezia si sta risollevando grazie soprattutto alla tenacia dei veneziani.
Un’antica leggenda viene tramandata sulla Basilica di San Donato di Murano e il Bottazzo di Sant’Albano ed in particolare sul rilievo scolpito…
Arriva anche nell’isola di Murano, a partire da martedì 7 maggio, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. I rifiuti, suddivisi…
Alle 12.30 di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in via Terranova nell’isola di Burano, a Venezia, per un principio di…
È partito questa mattina anche a Burano e a Mazzorbo il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta; questo interesserà…
L’assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini, è intervenuto questa mattina al Museo del merletto di Burano all’anteprima della mostra “Pittura di…
Dopo Dorsoduro, San Polo, Santa Croce, San Marco, Cannaregio, Castello e la Giudecca, da martedì 16 aprile è partita anche a Burano…
Dopo molti anni anche a Venezia prende vita il dibattito sul cambiamento climatico. Quali sono i rischi che la città corre?…
La Direzione Coesione sociale del Comune di Venezia rende noto che, da martedì 26 marzo, sono state pubblicate le graduatorie provvisorie dei…
Non c’è festa di Carnevale senza la tradizionale sfilata dei carri allegorici e il Carnevale di Venezia 2019 ne proporrà ben 5…