Ricordando la Shoah. Per non dimenticare
Anche dalle pagine de Il Nuovo Terraglio ogni anno sono stati scritti sentiti e commossi ricordi sull’argomento riguardante la deportazione e l’uccisione…
Anche dalle pagine de Il Nuovo Terraglio ogni anno sono stati scritti sentiti e commossi ricordi sull’argomento riguardante la deportazione e l’uccisione…
SILEA – Venerdì 27 gennaio, alle 17.00, nella ricorrenza della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto, le ragazze e i ragazzi dell’Istituto…
All’incirca ottant’anni fa iniziava lo sterminio degli Ebrei da parte del regine nazista tedesco, che per numero di vittime è stato il…
L’iniziativa intitolata “IO SONO…” ha lo scopo di dedicare all’interno delle varie comunità educative un pannello o parete su cui riportare, a cura degli studenti, frasi e pensieri tratte da diari, poesie, racconti dei personaggi (specialmente giovani) che hanno vissuto la tragica esperienza della deportazione durante la Seconda Guerra Mondiale.
In occasione del Giorno della Memoria, domenica 27 gennaio alle ore 15.30, nell’atrio del Museo M9 si svolgerà un reading teatrale ispirato dalla names reading ceremony organizzata annualmente…
Il programma, in calendario fino al 2 febbraio, è realizzato in collaborazione con l’ANPI Mogliano-Preganziol, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Consiglio…
“Una pietra d’inciampo” fuori da ogni classe o all’ingresso della scuola o in un qualsiasi posto dell’edificio scolastico per commemorare gli ebrei…