Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo, alle 2, torna l’ora legale. Dovremo spostare le lancette degli orologi di un’ora avanti.
L’ora legale durerà da marzo alla notte tra il 26 e il 27 ottobre, quando tornerà l’ora solare.
Le conseguenze sono generalmente positive, perché l’ora legale porterà a un minor consumo di energia che ha generato un risparmio di circa 6 miliardi di euro nel periodo 2004-2012.
In Europa si è formato un fronte di protesta contro il cambio dell’ora, fronte che vorrebbe mantenere tutto l’anno la stessa ora. È probabile quindi che a breve il cambio dell’ora venga abolito.