ArteCulturaSpettacolo

L’eroina Felicia Impastato in un film da non perdere

1 minuti di lettura

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani (CNDDU) propone a tutti gli studenti e i ragazzi italiani la visione del film “Felicia Impastato”, diretto da Gianfranco Albano, che andrà in onda venerdì 22 Maggio in prima serata su RAI UNO.

“Tenete sempre la testa alta e la schiena dritta!”
Felicia Bartolotta Impastato

Il film è una pellicola importante per riflettere sul tema dell’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva in vista della Giornata nazionale della Legalità.

L’esperienza umana della protagonista, Felicia Impastato, mamma di Peppino Impastato, veicola una serie di valori, concetti, contenuti etici di notevole impatto emotivo. La storia di una madre, che, come un’eroina della tragedia greca, persegue caparbiamente la verità, scontrandosi contro apparati burocratici corrotti e organizzazioni criminali pervasive, evoca con rara efficacia comunicativa e potenza tutta la sete di giustizia e il desiderio di rivalsa del cittadino onesto e ferito contro lo strapotere degli “intoccabili”.

 

Crescita morale e culturale

Approfondire la tematica della legalità, attraverso linguaggi molteplici, è fondamentale e le giovani generazioni hanno bisogno, mediante l’azione sinergica delle famiglie e della scuola, di improntare la loro crescita morale e culturale sulle solide basi della democrazia, della condivisione, della solidarietà, del rispetto, del dialogo e dell’accoglienza.
Sviluppare una mentalità responsabilmente civica significa operare giorno dopo giorno con rispetto dello Stato e della nostra Costituzione e soprattutto credere nelle proprie possibilità e nei valori che incarnano l’essenza della “civitas”.

 

Articoli correlati
#instacultArteArte, Cultura, Storia e ArcheologiaBlogSlide-main

Renoir oltre l'impressionismo

1 minuti di lettura
A Palazzo Roverella in Rovigo la mostra “Renoir l’alba di un nuovo classicismo“ aperta fino al 25 giugno sorprende oltre che per…
CulturaTreviso

La Tragedia Greca va in scena a Santa Croce

1 minuti di lettura
Dopo l’Antigone di Sofocle, la Chiesa di Santa Croce ospiterà, nelle date del 30 e 31 maggio, altre due rappresentazioni dedicate alla…
Cultura

10 musei da non perdere in Irlanda

4 minuti di lettura
Se è noto che l’Irlanda custodisce tesori naturalistici, letterari e legati alle sue tradizioni, forse non lo è altrettanto il suo essere…