A 50 anni dalla scomparsa dell’illustre scienziato il caseificio di S. Pietro di Feletto crea 3 formaggi con le vinacce degli Incroci Manzoni, allo scopo di valorizzare il lavoro dell’enologo e le tecniche tradizionali dell’arte casearia della storica latteria di Bagnolo
La Latteria Perenzin rende omaggio a Luigi Manzoni: presentate, in anteprima martedì sera, tre nuove creazioni casearie realizzate in occasione del 50° anniversario della scomparsa dell’illustre scienziato: formaggio biologico affinato al Manzoni Bianco, formaggio di bufala affinato al Manzoni Moscato e formaggio affinato al Manzoni Rosso.
Il “Progetto Manzoni” fonde la storia e il lavoro dell’enologo Luigi Manzoni alle tecniche tradizionali dell’arte casearia dell’ubriacatura, sviluppate dal caseificio di San Pietro di Feletto a partire da Valentino Angelo Perenzin, che è vissuto nello stesso periodo.
«Per noi è un onore – ha dichiarato la titolare Emanuela Perenzin – dedicare questa linea esclusiva di formaggi ubriacati a Luigi Manzoni a 50 anni dalla sua morte e a Valentino Angelo Perenzin, entrambi protagonisti in due ambiti che viaggiano da sempre paralleli: il vino e il formaggio. La qualità del nostro latte, del vino e dell’uva utilizzati per affinare i nostri formaggi, il lento processo di affinamento che è anche il segreto del nostro caseificio, l’unicità della nostra microflora che risale agli anni ’50 del 1900, il sentore profumato ma non invasivo, adatto sia alla cucina tradizionale che alla contemporanea, sono le caratteristiche dei 3 formaggi realizzati da Luca Longo, il nostro casaro, e da Matteo Piccoli, responsabile delle ubriacature».
Le tre nuove creazioni casearie sono:
ANNIVERSARY BIANCO – Prodotto con latte biologico pastorizzato di vacca veneto, stagionatura 10 mesi, affinato con vinaccia di Incrocio Manzoni Bianco 6.0.13. Contraddistinto da una elegante texture, solubile e corposa, dolce, con delicati ricordi di burro e caramello tostato, aromi floreali dati dal vino.
ANNIVERSARY MOSCATO – Formaggio da latte pastorizzato di bufala veneto, stagionatura 11 mesi, affinato con vinaccia di Incrocio Manzoni Moscato 13.0.25. Caratterizzato da una particolare ricca texture, corposo, dolce, con leggero sentore animale, delicato aroma fruttato dato dall’affinamento.
ANNIVERSARY ROSSO – Prodotto con latte pastorizzato di vacca veneto, stagionatura 9 mesi, affinato con vinaccia di Incrocio Manzoni Rosso 2.15. Caratterizzato da una pasta solubile, mediamente corposo, rotondo, delicatamente dolce, leggero ricordo di frutti di bosco.
A presentare la serata è stato Gianpiero Rorato, che ha moderato l’incontro e introdotto gli interventi dei relatori e delle autorità: Emanuela Perenzin, Matteo Piccoli, Claudio Toppan, assessore del Comune di Conegliano, Maria Grazia Morgan, preside dell’Istituto Cerletti di Conegliano, tre studenti della scuola enologica che hanno esposto le caratteristiche dei vini e Ivo Nardi, presidente del Gruppo Vinicolo di Unindustria Treviso. L’evento si è concluso con la degustazione degli Incroci Manzoni messi a disposizione dalle aziende produttrici e dei nuovi formaggi ubriacati. Ringraziamenti per la fornitura di vinaccia e vino a: Case Paolin, Casa Roma, Azienda Agricola Conte Collalto e Azienda Agricola Nadal Valerio; per il vino in degustazione a: Sara Meneguz, Ca’ di Rajo, Le Manzane, Molon Luigino, Perlage, Azienda Agricola Conte Collalto e Casa Roma.