Slide-mainSportVeneto

Fioretto femminile sul tetto d’Europa

2 minuti di lettura

Le ragazze del fioretto femminile italiano sono le nuove campionesse d’Europa. Nella prova a squadre della rassegna continentale andata in scena oggi ad Antalya Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Francesca Palumbo sono salite sul gradino più alto del podio al termine di una grandissima prova in cui hanno superato la Francia 45-25.

Le azzurre, che partivano come prime del ranking, non hanno tradito le aspettative e hanno superato agilmente il turno dei quarti contro la Romania 45-20 e poi la semifinale contro la Germania col punteggio di 45-23. In finale Alice Volpi, che era stata tenuta precauzionalmente a riposo nei match precedenti, ha preso il posto di Francesca Palumbo e ha contribuito al successo della squadra contro la Francia. Le ragazze del CT Stefano Cerioni, seguite a fondo pedana anche dai tecnici Fabio Galli e Filippo Romagnoli, sono state trascinate anche da Martina Favaretto che è stata capace di chiudere le sue frazioni con un differenziale di +13 e dall’argento individuale Arianna Errigo, che ha messo in campo tutta la sua esperienza e ha chiuso l’assalto sul punteggio di 45-25. Una vittoria netta contro le transalpine che anche nell’ultima edizione di Dusseldorf 2019 finirono al secondo posto.

Orgoglio veneto. La noalese Martina Favaretto è stata grande protagonista in tutti e tre i match disputati dalle azzurre, in particolare nella semifinale con la Germania della neocampionessa europea Leonie Ebert e in finale con la Francia, formazione che in passato aveva creato diversi grattacapi alle azzurre.

Sono felicissima di com’è andato questo mio primo Europeo – queste le parole di Martina Favaretto a fine gara – ed è un onore essere in squadra con compagne così brave e titolate. Il consiglio che mi hanno dato è stato di fare la mia scherma, di essere il ‘trattore’ che sono di solito, quindi di attaccare con continuità le avversarie. Consiglio che è servito e ha funzionato. La dedica è per mia mamma che oggi festeggia il compleanno”.

Oggi è andata benissimo – ha dichiarato il CT Stefano Cerionianche con Alice Volpi in non perfette condizioni fisiche; Arianna Errigo e Francesca Palumbo hanno tirato molto bene e Martina Favaretto – una mia scommessa portarla all’Europeo e farla tirare tutte i match – è stata superlativa! Ora l’obiettivo è cercare di arrivare al mondiale tra meno di un mese in perfette condizioni di forma”.

Oggi continuano le gare a squadre: in programma la spada femminile, dove l’Italia schiera un team composto da Rossella Fiamingo, Alberta Santuccio, Mara Navarria e Federica Isola e il fioretto maschile con gli azzurri Daniele Garozzo, Tommaso Marini, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi.

credits foto BIZZI TEAM

Articoli correlati
Slide-mainSport

Roma - Barcellona Uefa Women's Champions League: è record

2 minuti di lettura
Roma – Barcellona di Uefa Women’s Champions League segna il record di spettatori presenti in Italia per una partita di calcio femminile…
SaluteVeneto

Veneto, il bando per reclutare medici in quiescenza per le donazioni di sangue Avis

1 minuti di lettura
“Esprimo il mio plauso per un’iniziativa in grado di valorizzare l’esperienza di grandi professionisti che si rimettono in gioco per dare, letteralmente,…
AmbienteVeneto

Giornata Mondiale dell’Acqua. In Veneto solo 17mm di pioggia a marzo

2 minuti di lettura
Oggi, mercoledì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua o World Water Day: giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’obiettivo…