La partita di Monopoli
Siamo in Siciliaa Castellace, un paesino tra entroterra e mare a pochi chilometri da Taormina. Qui Stefania Barbagallo e Clara Martinez, pur…
Siamo in Siciliaa Castellace, un paesino tra entroterra e mare a pochi chilometri da Taormina. Qui Stefania Barbagallo e Clara Martinez, pur…
Riapre la casa simbolo di Pompei, la casa dei Vettii, che non manca in nessuna guida del sito UNESCO campano e in…
Una rilettura di un periodo cruciale della storia italiana dalla voce dei suoi protagonisti, in onda oggi13 gennaio alle 21.25 su Rai…
Che già il titolo è mezzo libro, “Spare”, il minore, il secondo, non propriamente il protagonista, il figlio prodigo. 400mila copie bruciate…
Mercoledì 11 gennaio 2023, nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, inizia il nuovo Corso istituzionale di Storia Veneta incentrato quest’anno su “Il potere delle…
Il cinema di Damiano e Fabio D’Innocenzo arriva su Rai 2, lunedì 9 gennaio alle 23, con la prima visione del loro…
“Il Giappone è grande e Ruperti è il suo profeta” recitava così una scritta nei bagni dell’ex Cinema Italia sede delle lezioni…
Un viaggio nel tempo, alla scoperta del teatro austriaco di inizio ‘900. E della forza comunicativa di alcuni autori che hanno attraversato…
È stato pubblicato oggi sul BUR il bando per l’assegnazione del titolo di “Città veneta della cultura 2023”. Istituito con la legge…
Proseguono anche nel 2023 i “Giovedì della cultura” della Fondazione Cassamarca, appuntamenti settimanali ospitati, alle ore 18, a Casa dei Carraresi. Il…