Zanoni (PD): “No alla cementificazione delle ex cave di Marocco, sì al Parco della biodiversità”
“Dobbiamo difendere le ex Cave di Marocco dal cemento e salvaguardare un piccolo angolo di biodiversità in una zona altamente urbanizzata. Quell’area…
“Dobbiamo difendere le ex Cave di Marocco dal cemento e salvaguardare un piccolo angolo di biodiversità in una zona altamente urbanizzata. Quell’area…
“Quanto accaduto a Casier è sconcertante: un cigno ferito è morto per la mancanza di soccorsi tempestivi. Purtroppo, senza un adeguato finanziamento…
“Chissà se Zaia accetterebbe di lavorare a cinque euro l’ora. È vergognoso che ci siano paghe del genere in strutture pubbliche e,…
Niente ‘retate’ per catturare le lepri nel Parco del Sile. Ad annunciare il dietrofront è il consigliere del Partito Democratico, e vice…
“Distruggere un presepe è un atto inqualificabile, gli autori del gesto dovrebbero solo vergognarsi. Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza alla…
Andrea Zanoni si schiera contro la soppressione del regionale 11013 in partenza dalle 6.31 da Udine e con fermate a Orsago alle 7.28 e Pianzano alle 7.33, dal prossimo 16 dicembre.
“Le sagre plastic free sono una bellissima iniziativa oltre che necessaria. Ma non possiamo lasciare che siano solo i privati ad adottare queste misure su base volontaria: le istituzioni, Regione in primis, devono svegliarsi, incentivando le buone pratiche, diventate in realtà indispensabili se vogliamo garantire un futuro al nostro pianeta”.
“Il disboscamento a Premaor di Miane, nella ‘core zone’ dell’area riconosciuta patrimonio mondiale dell’umanità, per far spazio a un vigneto di Prosecco rispetta gli accordi e le prescrizioni previste dall’Unesco?”.
L’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, dopo l’annuncio del consigliere regionale Andrea Zanoni di presentazione di un’interrogazione relativamente al disboscamento in un’area collinare…
“La raccolta differenziata non basta: il Veneto è una Regione virtuosa, ma per avere risultati significativi serve uno scatto in avanti incentivando il ‘porta a porta’ e l’uso di prodotti ecologici”.